testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 ESCURSIONI MICOLOGICHE
 Il bosco delle favole
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Orlando55
Utente Senior

Città: s. pietro in g.
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


1515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 agosto 2007 : 01:04:33 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Il bosco delle favole dove a perdita d'occhio si può ammirare, estasiati, una infinita seguela di funghi, più numerosi degli stessi alberi, quasi fossero fili d'erba in un prato......esiste davvero Parola di Skipper!
Non ci credete?....Eccovene una prova




Immagine:
Il bosco delle favole
171,89 KB

Orlando55
Utente Senior

Città: s. pietro in g.
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


1515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 agosto 2007 : 01:05:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Il bosco delle favole
23,87 KB
Torna all'inizio della Pagina

Orlando55
Utente Senior

Città: s. pietro in g.
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


1515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 agosto 2007 : 01:08:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusatemi per le foto assai scarse, l'emozione era grande...la macchinetta troppo piccola.... mi tremevano le zampette

Ciao Skipper



Immagine:
Il bosco delle favole
148,58 KB
Torna all'inizio della Pagina

fabiophorus
Utente V.I.P.


Città: Ferrania
Prov.: Savona

Regione: Liguria


107 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 agosto 2007 : 08:41:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
WoW Orlando!...che bel bosco...e simpaticissimo il tuo Skipper!!!

"...ogni Cosa è Sacra, ogni Cosa Vive, ogni Cosa ha una Coscienza, ogni Cosa ha uno Spirito...."
Torna all'inizio della Pagina

MAGNO
Utente V.I.P.


Città: FAENZA
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 agosto 2007 : 17:10:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il bosco delle foto mi ricorda un appezzamento di terreno di centinaia di ettari vicino a casa mia dove l'ex ENTE CELLULOSA ha piantato a suo tempo migliaia di conifere come queste, che, a causa del fallimento dello stesso sono rimaste e cresciute... Molto valide per il Tuber aestivum
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 agosto 2007 : 11:53:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Orlando, cosa erano ?? A. muscaria ?

Lipo
Torna all'inizio della Pagina

Orlando55
Utente Senior

Città: s. pietro in g.
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


1515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2007 : 03:25:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Lipo, c'erano circa 40 specie, ma la maggior parte, quelle riprese dalle foto erano proprio A. muscaria.
In quel bosco cresce un Boletus, appartente molto probabilmente al gruppo edules .....semiipogeo...si proprio cosi! Questo Boletus completa il ciclo senza mostrarsi in superficie completamente coperto da un substrato di foglie di cedro, tra l'altro abbastanza sottile(pochi cm), e da un terreno soffice molto scuro tipico di alcune areee della Sila. Ho rinvenuto esemplari ormai maturi perfino a 10, 15 cm di profondità. Se la pioggia decide finalmente a venir giù, vi posterò qualche foto, è davvero sorprendente!

un saluto Orlando
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net