Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2257 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 settembre 2019 : 12:10:31
|
Ciao Vladim, sinceramente, sui Chironomidi ho molta più familiarità con le larve che con gli adulti. Questa vastissima famiglia comprende infatti moltissime specie, i cui adulti sono piuttosto eterogenei. Tutti noi abbiamo presente la tipologia più "classica", che nell'immaginario collettivo costituisce un po' il Chironomide "per antonomasia":
Link
In questo link trovi un piccolo "campionario" di Chironomidi: non vorrei sbilanciarmi troppo, ma a me sembrerebbe quello della sesta foto: dai un'occhiata per un confronto. Ti sembra lui?
Enzo
Link
|
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 settembre 2019 : 13:29:24
|
Che sia un Chironomidae ho pochi dubbi: speravo che le macchie sulle ali potessero inidizzare verso un genere... 
Grazie
 |
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2257 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 settembre 2019 : 14:54:39
|
Ciao Vladim, scusami ma mi sono concentrato sul titolo e avevo frainteso: avevo capito che, pur essendone quasi certo, nutrissi qualche dubbio sull'appartenenza ai Chironomidi. Sulla specie e sul genere non mi avventuro: quello della sesta foto che ti avevo segnalato, in effetti non ha macchie sulle ali. A questo punto, speriamo si faccia vivo qualche specialista in materia.
Enzo |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2020 : 07:00:07
|
Eh, la memoria! Mi sono ricordato che "qualcosa" di simile avevo già trovato:
Link
Cosa ne dite?
  |
 |
|
|
Discussione  |
|