prendendo in considerazione una conchiglia fossile.. su una valva vi sono residui di balanus o anche interi.. per poterli togliere cosa può essere utilizzato?
Io uso una penna ad aria compressa andandoci moooolto leggero, poi elimino eventuali tracce rimaste con carta smeriglio da carrozziere e in ultimo una spennellata con acido cloridrico, lavo il tutto e spazzolo energicamente con una spazzola da scarpe con un velo di lucido neutro.Questo se i balani sono rotti, mentre, se sono interi, li lascio per vedere l'associazione di quando erano in vita
Attilio
Modificato da - Attilio Dalmasso in data 13 settembre 2014 13:35:30
Grazie Attilio.. diciamo che quando sono interi e presentano una buona formazione si possono lasciare. Il problema è che quando sono rotti sono brutti e nascondono il fossile.. perché ho notato che l'HCl non ha effetti.. quindi provo a fare come mi hai detto.. grazie :)