testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Maschio di Amaurobius ferox - Verzegnis (UD)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

EMAR
Utente V.I.P.

Città: Tolmezzo
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


100 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 maggio 2014 : 21:18:56 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Conosco assai poco la tassonomia dei ragni, ma vorrei sapere qualcosa di più su questo, trovato in casa, intrappolato in una vasca da bagno fuori uso. Lunghezza del corpo ca. 1 cm.
Grazie
Enrico
Immagine:
Maschio di Amaurobius ferox - Verzegnis (UD)
204,84 KB

Modificato da - Pepsis in Data 20 maggio 2014 14:46:57

EMAR
Utente V.I.P.

Città: Tolmezzo
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


100 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 maggio 2014 : 21:19:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Allego anche un dettaglio, un po' sgranato, del guantone!

Immagine:
Maschio di Amaurobius ferox - Verzegnis (UD)
223,4 KB

Torna all'inizio della Pagina

fabio68
Moderatore


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2014 : 23:34:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il genere è Amaurobius e se quella macchia bianca sui palpi non mi inganna la specie dovrebbe essere un maschio di ferox

fabio
Torna all'inizio della Pagina

EMAR
Utente V.I.P.

Città: Tolmezzo
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


100 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 maggio 2014 : 18:40:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ringrazio. Ora vado a documentarmi.
Saluti
Enrico

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33266 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 maggio 2014 : 09:28:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ci dovresti dire anche quando e dove (Comune) lo hai fotografato.

luigi
Torna all'inizio della Pagina

EMAR
Utente V.I.P.

Città: Tolmezzo
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


100 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 maggio 2014 : 17:24:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho scattato la foto il 9 maggio scorso in un'abitazione del comune di Verzegnis, frazione Chiaulis (mi viene in mente una battuta del film "C'eravamo tanto amati"), bassa Carnia, a 400 metri di quota.
Saluti
Enrico

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net