testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Femmina di Pistius truncatus - Osimo (AN)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5811 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 maggio 2014 : 18:46:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Osimo (AN), 21/04/2014

Quando ho visto questo Thomisidae ho pensato a una femmina di Pistius truncatus; riguardandolo mi è venuto qualche dubbio, soprattutto per via delle dimensioni, paragonabili a quelle de Thomisus (ma probabilmente le femmine sono di dimensioni maggiori dei maschi). Che ne dite?

Ciao

Marco


Immagine:
Femmina di Pistius truncatus - Osimo (AN)
210,18 KB

Immagine:
Femmina di Pistius truncatus - Osimo (AN)
133,48 KB

Marco

Link

Modificato da - elleelle in Data 12 maggio 2014 09:11:21

fabio68
Moderatore


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 maggio 2014 : 23:17:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La tua prima impressigone è quella giusta,Pistius truncatus femmina. Di Assomiglia un po a un maschio di Thomisus le differenze più evidenti la colorazione delle zampe anteriori,quella posa da yoga credo sia caratteristica di P.

fabio
Torna all'inizio della Pagina

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5811 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 maggio 2014 : 18:49:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille Fabio!

Ciao

Marco

Marco

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net