testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   FUNGHI E MICROSCOPIA
 Strumentazione e Tecniche di microscopia
 microscopio
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 3

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9113 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 marzo 2007 : 00:05:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una cosa disegnata è una cosa che difficilmente si dimentica. Poi, fateci caso: una microfotografia, per quanto bella, non verrà mai valutata nei suoi particolari come il disegno dal vivo. Esso obbliga a soffermarsi anche sul piu' piccolo particolare.

hai ragione Daniele...non vorrei rinunciare per questo ad una serie di persone, ottimi ricercatori, microscopisti e fotografi che malauguratamente non sanno disegnare, quindi io incoraggerei anche loro a proporre senza remore i loro preziosi lavori usando la giusta via di mezzo, cioè dando più peso alla micologia e meno all'estetica, a meno che queste non coincidano!!
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net