Autore |
Discussione  |
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2013 : 18:09:43
|
Immagine:22
62,84 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2013 : 18:10:33
|
Immagine:23
67,79 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2013 : 18:11:09
|
Immagine:24
73,72 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2013 : 18:11:48
|
Immagine:25
69,93 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2013 : 18:12:35
|
Chiudo con due foto più ampie.
Immagine:26
75,92 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
Modificato da - AngelaI in data 13 luglio 2013 18:13:17 |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2013 : 18:14:04
|
Immagine:27
61,89 KB |
Angela
Il mio sito Link
|
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 luglio 2013 : 19:41:19
|
Ciao, belle foto, e divertenti!
Provo a risponderti per le identificazioni:
Riguardo i tritoni i primi 3 mi sembrano crestati mentre gli ultimi due punteggiati; in caso di errore mi correggeranno ;)
Le rane sono Rana sp., direi dalmatina, mentre gli altri ti confermo essere Hyla intermedia
|
------------------------
"Man in his arrogance thinks himself a great work, worthy the interposition of a deity, more humble & I believe true to consider him created from animals."
Darwin |
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2013 : 20:48:07
|
bellissimo Angela! altre foto da capogiro, con osservazioni sempre pertinenti
Bellissimi i girini di Hyla, ma se guardi con attenzione, li riconosci bene: al di là del colore, hanno gli occhi distantissimi fra loro, agli estremi del capo, creando un effetto "testa piatta"...; se guardi le foto frontali che gli hai scattato, si vede chiaramente!...invece nei giri di rane rosse gli occhi sono molto più vicini e sono più rialzati, e la testa risulta più rotondeggiante ! |
|
 |
|
Andrina
Utente V.I.P.
  
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
329 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 luglio 2013 : 22:25:16
|
le larve di tritoni: il primo è di crestato mentre il secondo è un po dubbioso per la forma della testa, ma come i successivi si tratta al 99% di larve di punteggiato... |
|
 |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 luglio 2013 : 22:42:58
|
bella sequenza!  |
Andrea |
 |
|
Big Dave
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1418 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 luglio 2013 : 23:18:15
|
Santo cielo, quanta pazienza che devi avere avuto...sei bravissima. |
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." (Charles Darwin) |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 luglio 2013 : 09:42:04
|
Grazie a tutti, la pazienza e la costanza non mi mancano, quello che manca purtroppo è il tempo a disposizione e soprattutto trovare persone disposte ad accompagnarti in questo tipo di escursioni. Dopo un po' si annoiano e lo capisco. Andare da soli non è il caso perché sono zone piuttosto sperdute. Con mio marito cerco di mediare, alternando escursioni dove si cammina e si vedono mammiferi, con altre dove mi dedico agli anfibi o comunque a soggetti piccoli. Abbiamo trovato un certo equilibrio. A volte mi accompagnano degli amici. La cosa curiosa è che loro questi soggetti li vedono solo dopo, in foto, pur stando con me. E ogni volta si stupiscono e mi chiedono "ma dov'erano?" Purtroppo non sono ancora riuscita a trovare delle donne con questi interessi, mi piacerebbe condividere queste cose con una sensibilità femminile, ma non è facile. A volte vengono delle coppie con noi in montagna ma poi spariscono. E' certo che se devono venire per far fracasso o per chiacchierare di sciocchezze per tutto il tempo io preferisco di gran lunga andare con pochi fidati amici.
|
Angela
Il mio sito Link
|
Modificato da - AngelaI in data 15 luglio 2013 09:43:41 |
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 luglio 2013 : 09:51:23
|
L'acqua sarà stata anche meno limpida, ma le tue foto continuano ad essere fantastiche!   
Per le identificazioni hanno già detto gli altri: le larce di tritone sono quasi tutte di punteggiato (la prima è sicuramente di crestato, e le differenze, oltre che per le dimensioni, le vedi pure te. I girini, a aprte i primi, sono di raganella; e anche qui, le differenze rispetto alla rana sono evidenti.
Davvero complimenti per la tua pazienza, che ti permette di ottenere scatti meravigliosi.
Ric    |
 |
|
Danius
Moderatore
   

Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 luglio 2013 : 10:15:43
|
Ogni volta che paro un post di Angela, è una garanzia che rimarrò a bocca spalancata Quoto le identificazioni. Che facce buffe i girini di raganella! Il bello di avere giusto qualche cartilagine e molti muscoli a tenere chiusa la bocca. Uno dei girini di raganella ha la parte finale della pinna caudale molto scura, potrebbe essere una sua caratteristica individuale, oppure un segno che le larve di Odonati sono i predatori principali del laghetto di Alfedena. |
Chi sa vivere in armonia con la Natura sa vivere davvero |
 |
|
Claudio Baffo
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Italy
4485 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 luglio 2013 : 10:31:00
|
Tutto bem documentato,foto molto belle,complimenti,ciao.
Baffo |
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 luglio 2013 : 11:55:51
|
..Tutte bellissime, Angela!! Quel posto deve essere uno spettacolo,non solo per gli anfibi  ( aspetto con ansia le immagini delle tue farfalle di quest'anno.... ) ciao Stefano |
Link |
 |
|
nicola
Utente Senior
   

Città: Castellana Grotte
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2290 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 15 luglio 2013 : 12:13:37
|
Meraviglia     |
------------------------------------------------------------------------ Ogni essre vivente ha il diritto di vivere e di compiere il ciclo della vita. Nicola Nitti.
Link |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 luglio 2013 : 12:17:04
|
| Messaggio originario di stefanovet1958:
..Tutte bellissime, Angela!! Quel posto deve essere uno spettacolo,non solo per gli anfibi  ( aspetto con ansia le immagini delle tue farfalle di quest'anno.... ) ciao Stefano
|
Ciao Stefano, mi fa sempre un gran piacere sentirti. Quest'anno le ho trascurate le tue farfalle, sono stata distratta da tante cose. Ancora sono in tempo per rimediare parzialmente, qualcosa farò credo domenica prossima. |
Angela
Il mio sito Link
|
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4321 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 luglio 2013 : 12:29:39
|
E per fortuna dicevi di non sapere conme fare a fotografarli...
Saluti Alberto |
 |
|
Big Dave
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1418 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 luglio 2013 : 16:19:25
|
Vabbè Angela, io ti capisco. Non vado in giro per fotografare, ma semplicemente per osservare...ci sto delle ore, e regolarmente chi viene con me si scoccia.  |
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." (Charles Darwin) |
 |
|
Discussione  |
|