testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 CITTA' E PAESI DEL MEDITERRANEO
 Quiz internazionale
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 586

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 dicembre 2013 : 20:13:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stepa:

Messaggio originario di marz:

Messaggio originario di Stepa:

Messaggio originario di marz:

Preferendo però evitare qualsiasi rischio di polemizzare con le scledensi , mi affretto a cambiare soggetto.


Quiz internazionale
237,83 KB

Giuseppe, secondo me questa proposta è tosta, tosta veramente, ma... io ci sono arrivato ugualmente. Non vado certo cercando gratificazioni, ma io chiedo a te, e agli altri: come posso esserci arrivato?
Stefano


Mi pare una buona domanda. E mi pareva di ardua possibilità. E per di più, a differenza della maggior parte delle mie proposte, non aveva nessun messaggio da lanciare o storia da approfondire (almeno di cui sia a conoscenza). Mi era semplicemente piaciuta l' idea.
Se sei riuscito ad individuarne anche i retroscena, sarei curioso di conoscerli.


Giuseppe, non credo che ci siano retroscena, sono soltanto massi (si, perchè i gatti sono due, ce n'è anche un secondo grigio con gli occhi azzurri) messi lì per abbellimento, e nemmeno credo che l'autore sia un "qualcuno". Di sassi dipinti in rete ce ne sono tanti, ma questi non li trovavo, per cui sono andato a sbirciare i cartelloni pubblicitari, e mi sembrava di leggere in basso a sinistra la scritta "LE ISOLE". E cercandone il logo è venuto fuori questo:

Quiz internazionale
49,13 KB
Sullo stradario di Google mi sono allargato verso il Lago Maggiore soffermandomi su tutte le rotatorie non proprio grandi, e così sono arrivato in via Angelo Orsi a Cannero Riviera. Tutto qui.
Stefano


Più che altro, sembra un' indagine investigativa .



Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 dicembre 2013 : 23:07:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Intanto che qualcuno riprende il discorso Catinaccio, inserisco questa.


Quiz internazionale
191,09 KB

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 dicembre 2013 : 00:07:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stepa:

Ho un'altra silhouette da mostrare.

Quiz internazionale
63,34 KB
Chi è? Qui sul profilo e sul suo proprietario c'è da raccontare....
Stefano

E' il profilo di Laurino, re dei nani, e la montagna è il suo Giardino delle Rose (Rosengarten). E' così che i tedeschi chiamano il Catinaccio, grazie alla leggenda che vorrebbe spiegare il perchè la montagna, ma in verità tutte le Dolomiti, all'alba e al tramonto assumono una splendida colorazione rosa. Esistono diverse versioni della leggenda, un paio delle quali sono riportate in questo Link . La foto è scattata dal centro di Bolzano.
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 dicembre 2013 : 00:47:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Riprendo e chiudo la proposta del Castello della Loira di un paio di pagine fa. Ed inserisco un paio di nuove foto di esterni. E' il Castello di Chenonceau, probabilmente meriterebbe di più, ma vedo che il Link del Wikipedia francese è veramente molto esauriente.

Quiz internazionale
81,71 KB
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 dicembre 2013 : 00:49:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Quiz internazionale
101,43 KB
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 dicembre 2013 : 01:23:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marz:

Intanto che qualcuno riprende il discorso Catinaccio, inserisco questa.


Quiz internazionale
191,09 KB


Quiz internazionale
76,75 KB
Siamo in Liguria
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 dicembre 2013 : 10:05:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marz:

Anche io ho un aneddoto da raccontare. Per quanto adesso possa sembrare strano , ho visto la prima volta le Dolomiti solo all' età di 26 anni. Ed il mio primo impatto è stato con l' ascesa al Catinaccio di Antermoia (adesso non sarei più in grado di salirci su), che fa parte dello stesso gruppo dolomitico (dalla parte opposta però).



Probabilmente, andando a memoria, sottovaluto le difficoltà della salita, ma mi sembra che potrei salirci ancora. Avrei paura, come un tempo, sulla cima, nel tratto che si percorre in cresta senza alcuna possibilità di assicurazione: il panorama lì è magnifico , ma le centinaia di metri di precipizio su entrambi i lati richiedono passi più che sicuri .

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 dicembre 2013 : 10:09:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lascio anch'io le Dolomiti per una chiesa sul mare:


Immagine:
Quiz internazionale
174,79 KB

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 dicembre 2013 : 23:06:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marz:

Intanto che qualcuno riprende il discorso Catinaccio, inserisco questa.


Quiz internazionale
191,09 KB


La chiesa è dedicata a San Giorgio e anche il castello una volta era conosciuto con l'appellativo del santo cavaliere.

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 dicembre 2013 : 23:31:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lucyb:

Lascio anch'io le Dolomiti per una chiesa sul mare:


Immagine:
Quiz internazionale
174,79 KB

Lucy, e' inutile che ce la mostri da una prospettiva insolita, tanto la riconosciamo lo stesso.
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 dicembre 2013 : 00:00:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi fa piacere . Allora la raddrizzo, anche se di fronte mi piace meno.


Immagine:
Quiz internazionale
238,09 KB

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 dicembre 2013 : 00:16:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non la conoscevo, ma mi piace. Leggo che ha una storia miracolosa.
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 dicembre 2013 : 11:04:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io invece non la conosco. Parlatecene un po'.

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 dicembre 2013 : 11:07:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Purtroppo non ho tempo per commentare come vorrei le ultime proposte. Faccio però vedere l' "enrosadira" Link

Ho centinaia di foto sull' argomento , la prima che ho trovato è questa. Quella che si vede è la Roda di Vael (a sinistra), siamo sempre nel gruppo del Catinaccio.


Quiz internazionale
176,19 KB

Giuseppe

Modificato da - marz in data 21 dicembre 2013 11:08:33
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 dicembre 2013 : 11:18:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se ne avete la possibilità e mi approfondite voi il San Giorgio precedente mi fate un favore. Altrimenti provvederò al mio ritorno. Vado in zona "enrosadira".
Spero di riuscire a vederne qualcuna, ma non è detto che ci riesca.
Intanto vedete con questa.


Quiz internazionale
142,87 KB

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 dicembre 2013 : 17:54:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lucyb:

Lascio anch'io le Dolomiti per una chiesa sul mare:


Immagine:
Quiz internazionale
174,79 KB


E’ la Chiesa della Madonna dell’Angelo di Caorle (Ve)(Link) . Le sue origini sono molto antiche, perché probabilmente sorge sul luogo in cui venne eretto il primo edificio di culto della città, all’epoca della sua fondazione, cioè quando ,per le invasioni barbariche, le popolazioni dell’entroterra furono costrette a spostarsi sulla costa. L’aspetto attuale si deve a un rifacimento del 1751.

Inizialmente la chiesa era dedicata a San Michele. Secondo la leggenda , un giorno alcuni pescatori trovarono in mare una statua della Vergine che galleggiava, nonostante poggiasse su una grossa pietra. Sorpresi, la trascinarono a riva nei pressi della chiesa, usando le loro reti da pesca. Dalla spiaggia la statua venne poi trasportata in chiesa da alcuni fanciulli , i soli che riuscirono prodigiosamente a sollevare la pesante pietra.

Nei secoli sono stati molti i prodigi attribuiti alla Madonna dell’Angelo, numerose le intercessioni e i voti degli abitanti di Caorle nei momenti di difficoltà. Per tradizione e per devozione ogni cinque anni si festeggia (Link) con una processione di caorline (Link) in mare, molto sentita e partecipata .

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 dicembre 2013 : 00:47:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marz:

Intanto che qualcuno riprende il discorso Catinaccio, inserisco questa.


Quiz internazionale
191,09 KB


Siamo a Portofino, nel Golfo del Tigullio.

Il campanile e il muro grigio che poggia sulla scogliera appartengono alla Chiesa di San Giorgio , un edificio religioso rifatto negli anni ’50 , perché completamente distrutto nel corso della seconda guerra mondiale. Lo stile attuale è barocco , dal momento che si è ripristinato tale e quale l’aspetto conferito alla chiesa nella ristrutturazione del 1760 , ma in precedenza (dal 1154) doveva avere forme romaniche . Probabilmente sorge sui resti di una cappella ancora più antica, di epoca longobarda. E’ dedicato a San Giorgio, patrono di Portofino, di cui conserva alcune reliquie.

Oltre la chiesa si vede anche il castello, un tempo detto “di San Giorgio” , e ora conosciuto come Castello Brown, una struttura nata e usata per lungo tempo per scopi difensivi e poi trasformata in residenza nobiliare (Link).

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)

Modificato da - lucyb in data 22 dicembre 2013 00:55:30
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 dicembre 2013 : 23:49:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il luogo dello scatto naturalmente lo conosco (e, se sarà necessario, più avanti lo dirò) , ma ora vorrei identificare le montagne che si vedono in lontananza. Mi potete aiutare? Siamo dalle mie parti.


Immagine:
Quiz internazionale
234,65 KB

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)

Modificato da - lucyb in data 22 dicembre 2013 23:53:32
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 dicembre 2013 : 13:24:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Quiz internazionale
191,65 KB


Che siano giorni di serenità .

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 dicembre 2013 : 13:58:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
....per tutti, ma proprio tutti. Sinceri auguri a tutto il cast per un Buon Natale ed un felice Anno Nuovo. E vi faccio infiniti auguri con questa Natività d'autore, mi sembra una proposta più che giusta per il contesto.

Quiz internazionale
183,01 KB
La mia speranza è che il Natale possa far rientrare un qualcosa che recentemente ha annebbiato questo quiz, un pochino di elasticità non guasterebbe, coraggio!
Stefano

Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 586 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net