|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 dicembre 2013 : 19:37:38
|
| Messaggio originario di Stepa:
Mi avete fatto impazzire, ma ci sono. Io la zona non la conosco, almeno non l'ho mai visto da quel versante, ma è il Pasubio. E la conferma me l'hanno data alcuni concittadini di Lucy:
49,26 KB
Stefano
|
Il castello è molto bello. Ma questo, al posto tuo (e con tutto il rispetto per gli scledensi ) non sarei così sicuro che sia veramente il Pasubio .
|
Giuseppe |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 dicembre 2013 : 22:01:08
|
Infatti, non lo è. Ecco il Pasubio, alla sua destra:
Immagine:
199,91 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 dicembre 2013 : 22:48:35
|
Immagine:
197,46 KB
Questa è la Catena del Sengio Alto (Link ) con il Baffelan, i Tre Apostoli e il monte che volevo individuaste , cioè il Monte Cornetto (Link ) .
Il profilo di questa catena è molto conosciuto e simboleggia e individua per noi le Piccole Dolomiti. E' molto usato come logo anche per gruppi e associazioni. |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 dicembre 2013 : 23:39:14
|
Beh, qui il Cornetto (ma va tenuto presente che sulle Alpi si sono tante vette che hanno lo stesso nome) lo puoi vedere molto più da vicino (ed anche il Pasubio).
Lucy, il coro del Monte Pasubio non dice che quello sullo sfondo è il Monte Pasubio, ma, in qualche modo, come testimonia Stefano, lo lascerebbe intendere...
172,52 KB |
Giuseppe |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 dicembre 2013 : 23:41:40
|
Il Nano Dormiente (Link )
Stefano |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 dicembre 2013 : 23:45:23
|
Preferendo però evitare qualsiasi rischio di polemizzare con le scledensi , mi affretto a cambiare soggetto.
237,83 KB |
Giuseppe |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 dicembre 2013 : 00:13:12
|
| Messaggio originario di marz:
Beh, qui il Cornetto (ma va tenuto presente che sulle Alpi si sono tante vette che hanno lo stesso nome) lo puoi vedere molto più da vicino (ed anche il Pasubio).
172,52 KB
|
E in primo piano la mitica Sisilla (Link ) . Peccato che non trovo un bel video della canzone di Bepi De Marzi: te l'avrei dedicato, perchè non serbo rancore... |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 dicembre 2013 : 14:54:39
|
| Messaggio originario di marz:
Preferendo però evitare qualsiasi rischio di polemizzare con le scledensi , mi affretto a cambiare soggetto.
237,83 KB
|
Giuseppe, secondo me questa proposta è tosta, tosta veramente, ma... io ci sono arrivato ugualmente. Non vado certo cercando gratificazioni, ma io chiedo a te, e agli altri: come posso esserci arrivato?
Stefano |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 dicembre 2013 : 15:09:08
|
| Messaggio originario di Stepa:
Il Nano Dormiente (Link )
Stefano
|
E faccio anche un passo indietro, dal momento che ho trovato un "aggancio" tra il Nano Addormentato e questa, scattata con il cellulare:
75,82 KB Quale nesso c'è?
Stefano |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 dicembre 2013 : 19:56:40
|
Anche qui c'è qualcuno che dorme, ma in questo caso, ad essere "addormentata", è una "bella" . |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 dicembre 2013 : 20:50:18
|
Brava Lucy, è la Bella Addormentata, come la chiamiamo noi (Link ), fotografata questa mattina dal mio studio. E qui nel pomeriggio, in procinto di addormentarsi:
45,95 KB
Stefano |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 dicembre 2013 : 20:52:37
|
So già che mi accuserete di avere scarsa fantasia , che direi che in entrambi i casi è necessario avere una buona dose di immaginazione .
|
Giuseppe |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 dicembre 2013 : 20:53:43
|
Un'ora prima l'avevo fotografata da una prospettiva migliore, ma non con una buona luce, dal Ponte sul mare
67,54 KB Con la solita gru malandrina.
Stefano |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 dicembre 2013 : 21:53:01
|
| Messaggio originario di Stepa:
| Messaggio originario di marz:
Preferendo però evitare qualsiasi rischio di polemizzare con le scledensi , mi affretto a cambiare soggetto.
237,83 KB
|
Giuseppe, secondo me questa proposta è tosta, tosta veramente, ma... io ci sono arrivato ugualmente. Non vado certo cercando gratificazioni, ma io chiedo a te, e agli altri: come posso esserci arrivato?
Stefano
|
Mi pare una buona domanda. E mi pareva di ardua possibilità. E per di più, a differenza della maggior parte delle mie proposte, non aveva nessun messaggio da lanciare o storia da approfondire (almeno di cui sia a conoscenza). Mi era semplicemente piaciuta l' idea. Se sei riuscito ad individuarne anche i retroscena, sarei curioso di conoscerli.
|
Giuseppe |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 dicembre 2013 : 01:27:32
|
Ho avuto finora problemi di connessione al forum, o meglio, sono connesso, ma quando comincio a scrivere salta tutto, non capisco. Prima di rispondere del gatto però, forse sarò pesante, ma ho un'altra silhouette da mostrare.
63,34 KB Chi è? Qui sul profilo e sul suo proprietario c'è da raccontare....
Stefano |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 dicembre 2013 : 01:35:23
|
Non ci crederai, ma ho riconosciuto quel profilo al primo sguardo . |
Giuseppe |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 dicembre 2013 : 02:05:41
|
| Messaggio originario di marz:
| Messaggio originario di Stepa:
| Messaggio originario di marz:
Preferendo però evitare qualsiasi rischio di polemizzare con le scledensi , mi affretto a cambiare soggetto.
237,83 KB
|
Giuseppe, secondo me questa proposta è tosta, tosta veramente, ma... io ci sono arrivato ugualmente. Non vado certo cercando gratificazioni, ma io chiedo a te, e agli altri: come posso esserci arrivato?
Stefano
|
Mi pare una buona domanda. E mi pareva di ardua possibilità. E per di più, a differenza della maggior parte delle mie proposte, non aveva nessun messaggio da lanciare o storia da approfondire (almeno di cui sia a conoscenza). Mi era semplicemente piaciuta l' idea. Se sei riuscito ad individuarne anche i retroscena, sarei curioso di conoscerli.
|
Giuseppe, non credo che ci siano retroscena, sono soltanto massi (si, perchè i gatti sono due, ce n'è anche un secondo grigio con gli occhi azzurri) messi lì per abbellimento, e nemmeno credo che l'autore sia un "qualcuno". Di sassi dipinti in rete ce ne sono tanti, ma questi non li trovavo, per cui sono andato a sbirciare i cartelloni pubblicitari, e mi sembrava di leggere in basso a sinistra la scritta "LE ISOLE". E cercandone il logo è venuto fuori questo:
49,13 KB Sullo stradario di Google mi sono allargato verso il Lago Maggiore soffermandomi su tutte le rotatorie non proprio grandi, e così sono arrivato in via Angelo Orsi a Cannero Riviera. Tutto qui.
Stefano |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 dicembre 2013 : 02:07:35
|
| Messaggio originario di marz:
Non ci crederai, ma ho riconosciuto quel profilo al primo sguardo .
|
Non ci crederai, ma non avevo dubbi!
Stefano |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 dicembre 2013 : 11:06:14
|
| Messaggio originario di Stepa:
63,34 KB Chi è? Qui sul profilo e sul suo proprietario c'è da raccontare....
Stefano
|
C'è talmente tanto da raccontare che, a parlarne poco, sembra proprio di banalizzare. "C'era una volta un re..." Di queste montagne ho bellissimi ricordi, purtroppo (per me) non fotografici. E' passato molto tempo dall'ultima volta che ci sono salita, ma non posso dimenticare l'emozione di stare lassù in cima: mi è sembrato di "sentire", con tutta me stessa, cos'è l'infinito (o l'Infinito, a piacere... ). |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 dicembre 2013 : 19:55:52
|
Anche io ho un aneddoto da raccontare. Per quanto adesso possa sembrare strano , ho visto la prima volta le Dolomiti solo all' età di 26 anni. Ed il mio primo impatto è stato con l' ascesa al Catinaccio di Antermoia (adesso non sarei più in grado di salirci su), che fa parte dello stesso gruppo dolomitico (dalla parte opposta però).
Sono arrivato al rifugio Gardeccia poco dopo le 7. Ho visto per la prima volta nella mia vita le rocce dolomitiche colorarsi di un meraviglioso colore rosso, che non dimenticherò mai. E' stato lo spettacolo naturale che più mi ha affascinato in assoluto, tanto che per alcuni anni, tutte le altre montagne al confronto mi parevano insignificanti.
|
Giuseppe |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|