|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 dicembre 2013 : 23:51:26
|
Nicola, a me dei 10.000 interventi, di record e di quant' altro non me ne può importare di meno. Come filosofia di vita, ho sempre preferito la qualità alla quantità e figurati se cambio idea per questa discussione.
Non c'è nessuno che ti impedisce di aprire una discussione analoga e di impostarla come ritieni opportuno. Questa però, fammela impostare come desidero, incentrata su aspetti culturali, in una logica priva di qualsiasi spirito competitivo, come se fosse una tranquilla discussione fra vecchi amici.
|
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 08 dicembre 2013 23:53:48 |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 dicembre 2013 : 00:03:36
|
Vado avanti...
Nella Danza Macabra di Pinzolo abbiamo visto la Morte presentarsi ad ogni categoria di persone. Inevitabile per tutti, finisce per apparire se non altro equa. Questa statua, invece, raffigura un altro “spettro” , una condizione di cui oggi abbiamo molta paura e che non trova la consolazione nell’equità. Cos’è? Dov’è?
Immagine:
229,28 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 dicembre 2013 : 01:48:27
|
Lucy, anche se molto amareggiato vado avanti anch'io. Gli ultimi messaggi mi hanno effettivamente tolto un po' di voglia, non riesco a capire come ogni tanto si debba arrivare a questo punto. Forse e' proprio quello che succede tra vecchi amici cio' che e' successo stasera, magari frutto di stanchezza o di qualcosa non andata per il verso giusto durante la giornata. Ma io sono certo, se ho capito un po' i nostri amici, che domani, dopo una buona dormita, tutto rientrerà, magari con un paio di messaggi privati. Ho detto poco fa che Giuseppe aveva comunque fatto una bella cosa, parlando del quiz. Non la guastiamo!
PS Mi auguro che dopo tu ci faccia vedere anche qualcosa di piu' ottimistico della tua statua, magari la sua compagna, che in questo contesto calzerebbe a pennello. |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 dicembre 2013 : 20:08:03
|
Stefano, non ho avuto nessuna giornata storta. Ho semplicemente ripetuto per l' ennesima volta quello che ho sempre detto. Né più, né meno. Non è possibile banalizzare determinate proposte (e non parlo solo delle mie) in questo modo assurdo. Si può essere d' accordo o meno con quello che affermo, ma ho sempre detto queste cose. Chi interpreta questa discussione come una corsa a rispondere per primo ha sbagliato discussione ed è pregato di aprire una discussione che abbia questa finalità specifica. La corsa va fatta invece nel riuscire a raccontare storie interessanti o nel fare proposte da cui si sviluppano approfondimenti, come peraltro fai tu, Lucy e moltissimi altri che hanno partecipato.
Detto questo, provo a riprendere la discussione, con questa proposta di cittadina italiana forse inedita.
Immagine:
164,56 KB
|
Giuseppe |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 dicembre 2013 : 20:54:57
|
| Messaggio originario di Stepa:
PS Mi auguro che dopo tu ci faccia vedere anche qualcosa di piu' ottimistico della tua statua, magari la sua compagna, che in questo contesto calzerebbe a pennello.
|
Eccola, e che sia per tutti!
Immagine:
221,84 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 dicembre 2013 : 23:48:31
|
| Messaggio originario di marz: Detto questo, provo a riprendere la discussione, con questa proposta di cittadina italiana forse inedita.
Immagine:
164,56 KB
|
Ho trovato un mammifero anche qui e sta proprio sullo stemma. |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 dicembre 2013 : 23:50:07
|
| Messaggio originario di lucyb:
| Messaggio originario di Stepa:
PS Mi auguro che dopo tu ci faccia vedere anche qualcosa di piu' ottimistico della tua statua, magari la sua compagna, che in questo contesto calzerebbe a pennello.
|
Eccola, e che sia per tutti!
|
Ma proprio per tutti. E' decisamente un'altra immagine, ma a me anche questa non piace (parlo della statua, non di quello che rappresenta). Devo ammettere che non conoscevo l'autore, lo sto "imparando" adesso scoprendo le sue opere in rete. Vedo che in tutti i suoi personaggi c'è un velo di tristezza che se nella prima statua è ben giustificata, in quest'ultima non ha motivo di essere.
Stefano |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2013 : 00:34:34
|
Vorrei riprendere brevemente la proposta precedente e spiegarne il senso. C'è qualcuno che va a Firenze per vedere il Liberty ? Io non ne ho mai conosciuto nessuno. A Firenze di solito si va per l' arte rinascimentale, che è meravigliosa e dove la città ha davvero poche rivali al mondo.
Eppure a Firenze si può trovare qualcosa del Liberty. Io mi sono imbattuto nell' Art Nouveau per caso, andando a visitare una delle chiese, non tra le più famose in assoluto, ma tra le mie preferite, la Chiesa di Ognissanti, quella che custodisce lo stupendo Crocifisso di Giotto.
A pochi metri dalla chiesa, alzando gli occhi al cielo, ho potuto vedere due draghi che mi hanno fortemente incuriosito. Ho scoperto, dopo, che si trattava della casa-galleria Vichi, che ho trovato davvero bella e che rappresenta credo l' unico esempio significativo di Liberty nel centro storico di Firenze.
La casa, all' epoca della sua costruzione sollevò numerose polemiche, tanto che il più famoso quotidiano cittadino dell' epoca la definì "sacrilega" .
110,59 KB
202,65 KB
|
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 10 dicembre 2013 00:40:54 |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2013 : 01:08:47
|
Sarà perche a me il Liberty piace, ma io la trovo notevole. Niente male anche i villini opera dello stesso architetto. Pochi, ma belli. Link
Stefano |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2013 : 01:21:23
|
Sì, credo che il Liberty, dopo un periodo in cui era stato probabilmente sottovalutato, adesso si stia prendendo le sue buone rivincite. Anche a me piace. |
Giuseppe |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2013 : 01:24:19
|
Per la tua ultima proposta ero sulla buona strada, e mi ci aveva portato la chiesa visibile a destra, Link quella al centro in ristrutturazione è ovviamente irriconoscibile. Poi mi sono messo scioccamente fuori strada da solo non pensando al fatto che esistono anche mammiferi senza zampe.
Stefano |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2013 : 01:28:30
|
| Messaggio originario di Stepa:
| Messaggio originario di lucyb:
| Messaggio originario di Stepa:
PS Mi auguro che dopo tu ci faccia vedere anche qualcosa di piu' ottimistico della tua statua, magari la sua compagna, che in questo contesto calzerebbe a pennello.
|
Eccola, e che sia per tutti!
|
Ma proprio per tutti. E' decisamente un'altra immagine, ma a me anche questa non piace (parlo della statua, non di quello che rappresenta). Devo ammettere che non conoscevo l'autore, lo sto "imparando" adesso scoprendo le sue opere in rete. Vedo che in tutti i suoi personaggi c'è un velo di tristezza che se nella prima statua è ben giustificata, in quest'ultima non ha motivo di essere.
Stefano
|
Questa invece mi interessa molto, ma faccio fatica ad orientarmi...
|
Giuseppe |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2013 : 10:18:06
|
Ma sei sicuro? Con il permesso di Lucy ti faccio da navigatore. La prossima volta, dopo aver fotografato i draghi liberty, vai verso Via del Porcellana, poi imbocchi Via del Moro, ancora Via del Trebbio e praticamente ti trovi in una piazza. E' lì, sono 600 metri in tutto, pochissimi minuti a piedi e ci sei già. Ma io sono sicuro che speranza e povertà li hai già nel tuo archivio, magari riprese da lontano. Cerca bene....
Stefano |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2013 : 14:03:28
|
Grazie Stefano. Sì, siamo a Firenze, in piazza Antinori. Le due statue si trovano sulla facciata della chiesa dei Santi Michele e Gaetano (Link ) , sopra il portale d'ingresso. Sono opere di Balthasar Permoser, uno scultore tedesco che visse in Italia nella seconda metà del '600 (Link ). Possono non piacere, ma certamente colpiscono e spiccano sulla scura facciata in pietraforte della chiesa barocca.
|
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2013 : 18:58:53
|
Non è che non l' ho riconosciuta, è che proprio non la conoscevo. Probabilmente ci sono passato, ma a Firenze ci sono così tante cose da vedere . Vediamo però se me la individuate in questa foto (ed, eventualmente, cos' altro mi individuate di interessante.
266,9 KB |
Giuseppe |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2013 : 20:20:33
|
E' quella a destra, dietro il palazzo giallo. E' ripresa dal retro. La foto dovresti averla scattata dal Campanile di Giotto. Quella al centro è Piazza della Repubblica, dietro a lei Palazzo Strozzi, la chiesa con il campanile alto sullo sfondo è la Basilica di Santo Spirito, e per il momento è tutto, perchè la cupola a destra sullo sfondo non riesco a capire cos'è.
Stefano |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2013 : 20:25:03
|
Sì, tutto giusto. Però, cupola a parte, si vede anche altro e soprattutto un altro Palazzo molto famoso. |
Giuseppe |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2013 : 20:32:15
|
Forse ci sono. Dovrebbe essere San Frediano.
Stefano |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2013 : 20:55:21
|
A sinistra Palazzo Pitti, poi ancora dietro Palazzo Strozzi si dovrebbe vedere Palazzo Rucellai, ma non riesco ad identificarlo.
Stefano |
Modificato da - Stepa in data 10 dicembre 2013 20:56:25 |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2013 : 01:53:38
|
Stasera non ho molto tempo. Palazzo Rucellai a prima vista non riesco ad individuarlo.
Faccio una nuova proposta. Non so quanto sia "politicamente corretto" per il forum , ma è un capolavoro. Il tema è facile da individuare e di conseguenza anche l' Autore, ma mi aspetto commenti all' altezza della proposta .
183,42 KB |
Giuseppe |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|