testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 CITTA' E PAESI DEL MEDITERRANEO
 Quiz internazionale
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 586

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 dicembre 2013 : 10:25:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stepa:

A sinistra Palazzo Pitti, poi ancora dietro Palazzo Strozzi si dovrebbe vedere Palazzo Rucellai, ma non riesco ad identificarlo.
Stefano


Non credo che sia possibile individuarlo: si dovrebbe vedere solo il tetto, che, però, non spicca tra gli altri della sua via.


Immagine:
Quiz internazionale
218,05 KB

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 dicembre 2013 : 11:50:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stepa:

A sinistra Palazzo Pitti, poi ancora dietro Palazzo Strozzi si dovrebbe vedere Palazzo Rucellai, ma non riesco ad identificarlo.
Stefano


A Palazzo Pitti ci siamo già stati , anche se solo per dei leoni. Non dovrebbe avere bisogno di presentazioni (Link). Da una sua finestra, un' occhiata sulla postazione di Giuseppe:


Immagine:
Quiz internazionale
232,1 KB

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 dicembre 2013 : 12:06:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E ,sempre dalla stessa finestra, le due chiese individuate da Stefano nella foto di Giuseppe: San Frediano in Cestello e la Basilica di Santo Spirito:


Immagine:
Quiz internazionale
209,24 KB

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 dicembre 2013 : 12:14:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si'ero sulCampanile di Giotto. Meraviglioso. Vedo che il drago ti ha spaventato. Te la senti di descrivere il dipinto? Voglio darne, per scherzo, un' interpretazione rivoluzionaria...

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 dicembre 2013 : 12:25:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No, no, non mi ha spaventato . La proposta è molto bella e volevo dedicarmici con un po' di calma per non sciuparla, ma in questo momento non mi è possibile. Se mi aspettate ,mi impegnerò, altrimenti devo lasciare ad altri.

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 dicembre 2013 : 13:38:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lucyb:

Messaggio originario di Cmb:

Messaggio originario di Cmb:

Germania...


Quiz internazionale



Bavaria...


Mi dispiace di non esserci arrivata da sola... Non ho visto di persona questo castello, ma molte sue immagini sì, perchè Landshut è gemellata con Schio da parecchi anni e sono state numerose le occasioni di visite per scambi culturali.


- che memoria - complimenti!

"Good people don't go into government" (D. Trump)

Quiz internazionale
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 dicembre 2013 : 22:36:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Clemens, non merito questi complimenti. Probabilmente mi sono espressa male o qualche traduttore automatico ha creato confusione. Ti ringrazio comunque. Cercherò di guadagnarmeli alla prossima occasione .

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 dicembre 2013 : 22:54:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marz:


Faccio una nuova proposta. Non so quanto sia "politicamente corretto" per il forum , ma è un capolavoro.


Quiz internazionale
183,42 KB


E’ uno dei tre dipinti di Paolo Uccello che raffigurano la leggenda di San Giorgio e il drago.

In primo piano vediamo i tre protagonisti della storia. Sono tutti di profilo e come "fissati" in un'esposizione. San Giorgio è ritratto, come sempre , nel momento in cui dal suo bianco cavallo trafigge il drago. Ha l’aspetto di un giovane e ardito cavaliere. Dal lato opposto c’è la principessa che assiste alla scena rimanendo immobile,in piedi, e non ne sembra troppo spaventata. In mezzo c’è il povero drago trafitto, con le fauci spalancate e tutto il corredo di artigli, ali da pipistrello e lunga coda attorcigliata.

In secondo piano la grotta, poco naturale, e, sullo sfondo,i campi coltivati e le mura della città della principessa.

La scena dovrebbe essere epica e terrifica, ma , secondo me, ha più i toni fantastici e poetici di una fiaba.

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 dicembre 2013 : 23:29:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dopo il tuo bel commento, Lucy, non mi va più di scherzarci su .
Quello che a me più colpisce è l' atteggiamento della principessa, molto vicina alla scena dell' azione cruenta, ma in preghiera e per nulla preoccupata. Condivido molto l' osservazione che il dipinto, che a me è piaciuto molto, ha più che altro i toni fantastici e poetici di una fiaba. Del resto, ne ha anche tutti i contenuti: la principessa, il baldo cavaliere ed ovviamente il cattivone che insidia la principessa.


Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 dicembre 2013 : 00:24:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scherza, scherza pure! Ho solo descritto la scena ritratta, come richiedevi.

Anche a me il quadro piace e , più in generale, anch’io trovo molto interessante la leggenda di San Giorgio.
E’ curioso che sia uno dei santi più popolari e più raffigurati, patrono di città ed anche di nazioni e che goda di una devozione millenaria, mentre la sua storia (almeno per quanto riguarda il drago ) può essere solo di fantasia.
Probabilmente nel simboleggiare la lotta tra il bene e il male e nel raffigurare i valori della cavalleria interpreta qualcosa di più umanamente universale della fede religiosa.

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 dicembre 2013 : 00:34:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ci sono cose che non sappiamo con precisione . Forse la principessa trovava il baldo cavaliere troppo noioso e banale e, chissà, magari avrebbe preferito le emozioni forti del cattivone. Chi può dirlo?
Oppure il drago era il vero principe azzurro e, come non mi ricordo più in quale fiaba, dopo il bacio della principessa sarebbe tornato ad essere il principe azzurro, se non fosse arrivato quel guastafeste del cavaliere.

Stavolta non prendetemi sul serio eh...




Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 dicembre 2013 : 00:47:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io sono più cattivo. La principessa sperava di aver trovato qualcuno che finalmente la portasse via da quella valle di lacrime.
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 dicembre 2013 : 09:50:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per dare un' interpretazione più in linea con gli obiettivi del forum, potremmo anche supporre che le due persone, che si vedono molto piccole mentre escono dalla città, siano due guardie ecologiche che vanno a multare o ad arrestare il cavaliere per distruzione di fauna protetta . Dopotutto il cavaliere ha provocato l' estinzione dei draghi .

Prometto che questa è l' ultima stupidaggine che dico e poi torno ad essere serio.



Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 dicembre 2013 : 11:36:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma il cavaliere può essere stato in buonafede, convinto di lottare contro una specie aliena .

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 dicembre 2013 : 11:40:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marz:

Forse la principessa trovava il baldo cavaliere troppo noioso e banale e, chissà, magari avrebbe preferito le emozioni forti del cattivone. Chi può dirlo?




Può essere . Però i cattivoni non si devono lusingare troppo, se vengono scelti: spesso le principesse vogliono solo fuggire lontano, come dice Stefano, e , anche se ne subiscono il fascino , alla fine, i cattivoni, vogliono soprattutto cambiarli .

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 dicembre 2013 : 23:57:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lucyb:

Ma il cavaliere può essere stato in buonafede, convinto di lottare contro una specie aliena .


Questa mi pare una buona osservazione, che consentirebbe di reinterpretare positivamente il nostro cavaliere in chiave ambientalista (anche se probabilmente gli animalisti avrebbero invece molto da ridire). Ma ho promesso che sarei tornato serio e bisogna mantenere le promesse, per cui mi astengo da ulteriori approfondimenti .


Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 dicembre 2013 : 00:02:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
So che questa nuova proposta è facile. Non la propongo per il lato B , come potrebbe sembrare, ma per il forcone . Cos'è?


Immagine:
Quiz internazionale
201,71 KB


Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 dicembre 2013 : 00:15:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Beh, questa è alla portata di molti. Vediamo se qualcuno dei tanti che ci seguono si fa vivo. Visto che tu hai fatto vedere il lato B, io faccio vedere il lato A .
Poi, però, non ho capito se parliamo dei forconi o della statua ...


Quiz internazionale
89,12 KB

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 dicembre 2013 : 00:19:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io pensavo si parlasse di forconi...

Quiz internazionale
98,83 KB
Stefano

Modificato da - Stepa in data 13 dicembre 2013 00:22:52
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 dicembre 2013 : 01:23:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Probabilmente è inutile, ma intervengo solo per precisare, se qualcuno volesse provarci, che la statua di Stefano è diversa, mentre quella di Lucy e mia è la stessa (e, credo, più facile, perché più conosciuta).

Lo si può notare anche dal fatto, ad esempio, che la statua di Stefano è pudicamente ricoperta da alcuni veli .

Nella prima siamo nella piazza principale (più precisamente, in una piazza adiacente) di una nota città italiana. Il forcone (che poi forcone forse non è), è diventato il simbolo di una nota casa automobilistica.
Gli aneddoti sulla statua sono numerosi e divertentissimi. Ma vedremo dopo.


Giuseppe

Modificato da - marz in data 13 dicembre 2013 01:35:31
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 586 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,58 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net