testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 CITTA' E PAESI DEL MEDITERRANEO
 Quiz internazionale
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 586

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10459 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 dicembre 2013 : 14:24:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
pochi elementi Stefano.
Forse quella strada lastricata potrebbe essere d'aiuto. Una via romana? Dalla architettura non mi sembra comunque tanto antica.


Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link
Torna all'inizio della Pagina

Fiordaliso
Utente Junior


Città: Piazzola sul Brenta
Prov.: Padova

Regione: Veneto


94 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 dicembre 2013 : 15:41:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stepa:

Nuova. Siamo "decisamente" in Italia.

Quiz internazionale
140,33 KB
Due sono le cose da trovare, e forse viste così la proposta è.... meno facile.
A domani sera.
Stefano


Siamo a Corfinio, in Abruzzo
A destra, dietro gli alberi, si può intravedere la Cattedrale di San Pelino, mentre a sinistra c'è uno dei due lì presenti resti di probabili monumenti funerari romani.



Beatrice

Beatrice
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 dicembre 2013 : 20:02:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Brava. Conosci il posto o ci sei arrivata tramite ricerche in rete?



Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 dicembre 2013 : 20:16:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marz:

Messaggio originario di lucyb:

Messaggio originario di marz:

Messaggio originario di lucyb:

E' questo (io volo così...):


Immagine:
Quiz internazionale
250 KB


Brava. Mi sembrava difficilina. Ci sei stata od avevo già inserito la foto ?




Eh sì, era difficilina, soprattutto per la particolare inquadratura… Non mi sembra che l’immagine sia stata inserita altre volte ed io non sono mai salita al castello . In paese , invece , ho fatto tappa spesso , specialmente per escursioni in comitiva, perché la valle in cui si trova il castello (e che in qualche modo, per me, è quasi una "val de là"…) è più agevole da percorre per i pullman rispetto alle altre.


Una veduta più tradizionale .


Quiz internazionale
150,7 KB




E' il Castello di Pergine Valsugana, da tempo trasformato, credo con qualche polemica, in hotel-ristorante. Non saprei dirvi molto di più, perché ci sono passato quasi per caso ed il ristorante era chiuso .
Link


Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 dicembre 2013 : 23:03:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lucyb:

Nuova,ma non proprio del tutto.


Immagine:
Quiz internazionale
219,24 KB


L'abbiamo già vista, anche se da lontano , qualche settimana fa...

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 dicembre 2013 : 23:36:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sembrava già abbastanza lontana questa ...

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 dicembre 2013 : 23:52:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stimolato dagli affreschi inseriti da Stefano, propongo questi altri.
Per gli amanti del genere, sono tra i più famosi in assoluto ...
Non banalizzatemeli però, perché ci rimarrei male...


Quiz internazionale
268,34 KB


Giuseppe

Modificato da - marz in data 06 dicembre 2013 23:59:34
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2013 : 00:18:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di RockHoward:

pochi elementi Stefano.
Forse quella strada lastricata potrebbe essere d'aiuto. Una via romana? Dalla architettura non mi sembra comunque tanto antica.



Ho una vaga idea di conoscere quegli scheletri, dopo cercherò, ma intanto vorrei chiudere Corfinio. Ho dato pochi elementi apposta, contavo stasera (oggi sono stato fuori tutto il giorno, ma stavolta niente pazzie, era per lavoro) di inserire dei nuovi indizi, anche se ce n'era uno grandissimo in quel Siamo "decisamente" in Italia. Ma la bravissima Beatrice mi ha rotto le uova nel paniere. Avrei inserito questa foto

Quiz internazionale
138,42 KB
della Basilica (per vedere gli interni dovete arrangiarvi con questo Link ).....
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2013 : 00:27:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
....e avrei inserito questa di alcune rovine dell'antica Corfinium.

Quiz internazionale
167,19 KB
Siamo "decisamente" in Italia perchè Corfinium può essere considerata la prima capitale della nostra nazione; in questo Link potete leggere il perchè. In questo posto comunque è certo che è stato per la prima volta coniato, nel vero senso della parola, il nome Italia.

Quiz internazionale
83,71 KB
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2013 : 00:38:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marz:

Stimolato dagli affreschi inseriti da Stefano, propongo questi altri.
Per gli amanti del genere, sono tra i più famosi in assoluto ...
Non banalizzatemeli però, perché ci rimarrei male...


Quiz internazionale
268,34 KB



Lo dicevo che mi sembrava di conoscerli. E li conosco perchè ce li ha fatti vedere Lucy quasi un anno e mezzo fa in questo quiz.
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2013 : 01:17:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lucyb:

Messaggio originario di lucyb:

Nuova,ma non proprio del tutto.


Immagine:
Quiz internazionale
219,24 KB


L'abbiamo già vista, anche se da lontano , qualche settimana fa...

Finalmente ci sono!

Quiz internazionale
48,74 KB
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2013 : 01:19:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa sera sono io ad avere problemi con il computer,o almeno con FNM, e non riesco ad inviare i messaggi come voglio ..Riprovo...

Sì, gli scheletri sono quelli, ma, per non banalizzarli, rimanderei a domani.

Per quanto riguarda la mia proposta, so che l'immagine contiene pochi elementi utili per l'identificazione, ma è proprio così che si vede la rocca , se si percorrono le strade a nord della famosa cittadina che la ospita: spunta solitaria dal colle .Del paese ho solo vecchie immagini:


Immagine:
Quiz internazionale
248,06 KB

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2013 : 01:25:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ce l'ho fatta , ma con fatica e troppo lentamente (sono anch'io su un mezzo di fortuna)...

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2013 : 01:33:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lucy, ho trovato una cartolina con le tue due foto...

Quiz internazionale
145,39 KB
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2013 : 11:01:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Certo, Stefano, è la Rocca di Asolo o Rocca Braida. Sovrasta l'abitato della cittadina di Asolo , che Giuseppe è riuscito a farci vedere dalla lontana cima del Monte Grappa.Link

Provo ad allegare un altro scorcio della cittadina, più che altro per verificare se ci riesco.Molte immagini della rocca le trovate nel link.

Immagine:
Quiz internazionale
194,77 KB

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2013 : 13:37:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stepa:

Messaggio originario di RockHoward:

pochi elementi Stefano.
Forse quella strada lastricata potrebbe essere d'aiuto. Una via romana? Dalla architettura non mi sembra comunque tanto antica.



Ho una vaga idea di conoscere quegli scheletri, dopo cercherò, ma intanto vorrei chiudere Corfinio. Ho dato pochi elementi apposta, contavo stasera (oggi sono stato fuori tutto il giorno, ma stavolta niente pazzie, era per lavoro) di inserire dei nuovi indizi, anche se ce n'era uno grandissimo in quel Siamo "decisamente" in Italia. Ma la bravissima Beatrice mi ha rotto le uova nel paniere. Avrei inserito questa foto

Quiz internazionale
138,42 KB
della Basilica (per vedere gli interni dovete arrangiarvi con questo Link ).....


Bellissima proposta. Indubbiamente, come ha detto Lucy, le tue proposte fanno venire voglia di visitare l' Abruzzo.

Secondo me, prima o poi cercherà di assumerti l' Assessorato al Turismo od alla Cultura della Regione Abruzzo . Anzi, l' Assessorato alla Cultura ti avrebbe già assunto, se l' assessore non fosse impegnato in altre attività ...
Link


Giuseppe

Modificato da - marz in data 07 dicembre 2013 14:23:52
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2013 : 14:24:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Giuseppe, il nostro assessore alla Cultura è come tutti gli altri, non lo dico per assolverlo, ma per condannarlo. Ormai è il "sistema", la casta è così, non credo ci siano politici assolvibili, sono da condannare in toto perchè sicuramente hanno tutti qualche scheletro nell'armadio, anche quelli che sembrano integerrimi. Non so come se ne verrà fuori, se mai un giorno succederà, ma io credo che quelli della mia generazione non avranno il privilegio di esserci.
L'Abruzzo. E' una regione io credo sottovalutata, sicuro turisticamente, e io credo che la colpa sia sempre di quelli di cui parlavo prima. Proposte ne ho tante, anzi tantissime, anche se il grosso ovviamente non l'ho in archivio, ma provvederò. Ve le sto centellinando, siamo ancora all'ABC, anzi forse alla A, ma se passate da queste parti fatevi vivi, ne parleremo in qualche modo davanti ad un piatto di qualcosa, in qualche modo mi darò da fare.
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Fiordaliso
Utente Junior


Città: Piazzola sul Brenta
Prov.: Padova

Regione: Veneto


94 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2013 : 16:27:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marz:

Brava. Conosci il posto o ci sei arrivata tramite ricerche in rete?





Ci sono arrivata tramite ricerche e continuerò a farne perché sono veramente luoghi bellissimi.




Beatrice

Beatrice
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2013 : 20:22:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marz:

Stimolato dagli affreschi inseriti da Stefano, propongo questi altri.
Per gli amanti del genere, sono tra i più famosi in assoluto ...
Non banalizzatemeli però, perché ci rimarrei male...


Quiz internazionale
268,34 KB






Il testo è abbastanza fedele e il video , se resistete per tutta la sua lunghezza, presenta molte immagini sul tema.

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 dicembre 2013 : 20:41:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Conoscevo la canzone, ma non me la ricordavo. Direi che è bellissima, ma, soprattutto, che rende molto bene il tema proposto.

Quello proposto è un dettaglio della "Danza macabra" della chiesa di San Vigilio in Pinzolo (TN). L' autore però è un pittore bergamasco della prima metà del Cinquecento, Simone II Baschenis.
Link(iconografia)

Purtroppo non mi ricordavo che Lucy l' aveva già inserita. Dico purtroppo non perché riproporla è stato inutile, ma perché evidentemente la mia memoria comincia a fare cilecca .



Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 586 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net