testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 CITTA' E PAESI DEL MEDITERRANEO
 Quiz internazionale
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 586

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10459 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 dicembre 2013 : 20:12:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mario123:

Oslo, Pisa, Dublino



???

Ciao mario,
credo che tu abbia voluto rispondere al post iniziale di pag. 1 di questa lunga discussione.
Ne abbiamo fatto di strada da quella data.

Comunque ben arrivato anche a te. :):)


Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 dicembre 2013 : 23:04:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marz:

Messaggio originario di Claudio Baffo:

Una piccola foto per una grande città con tanta stupenda storia,certamente Nicola si mettera a ridere,sapendo gia dove si trova il Castello,ma forse non tutti lo sanno,una stupenda Regina ci ha soggiornato diverse volte,dove siamo?e come si chiama il Castello?

Baffo
Immagine:
Quiz internazionale
292,3 KB


Innanzitutto complimenti per la foto. Ho un paio di foto dello stesso Castello, ma non sono mai riuscito a vederlo con le montagne dietro, per cui la foto mi ha molto incuriosito.

Dove si trova il Castello è una domanda per principianti . Magari, determinare la vetta innevata più alta potrebbe essere più stimolante .


E' il Monte Cavallo, Prealpi bellunesi, 2251 m. Vista la prospettiva, credo che la foto sia stata scattata da terra.
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 dicembre 2013 : 00:10:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa non me l' aspettavo . Sì, è il Monte Cavallo, nelle Prealpi Bellunesi, al confine fra Friuli e Veneto.


Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10459 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 dicembre 2013 : 09:14:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stepa:

E' il Monte Cavallo, Prealpi bellunesi, 2251 m. Vista la prospettiva, credo che la foto sia stata scattata da terra.
Stefano


Bravo Stefano!!!
Senza fare alcun accertamento avevo pensato ad altro monte ma la prospettiva non mi convingeva per cui non son intervenuto.

Ecco qui il monte ripreso da Fagagna (UD).




Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link
Torna all'inizio della Pagina

Claudio Baffo
Utente Senior


Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Italy


4485 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 dicembre 2013 : 15:03:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti a Giuseppe per aver reso più difficile l'identificazione,ma come ho visto e durato veramente pochino,Stefano ha steso tutti in brevissimo tempo,la foto e stata scattata da terra,come ha detto Stefano,sopra la terrazza del bagno Topolino,per Nicola lo sapevo che si sarebbe trattenuto nel dare la risposta,in ogni caso le montagne innevate su lo sfonto potevano trarre in inganno,pensando che il mare increspato poteva essere un lago,in ogni caso ci troviamo a Trieste e il castello e quello di Miramare,e la principessa che ci ha soggiornato e SISSI
i nomi dei monti gli avete detti voi,quindi complimenti a tutti,ciao.

Baffo

Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 dicembre 2013 : 15:57:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In attesa che qualcuno mi dica dove sono stato domenica.... Foto vecchissima, ma proposta nuova.

Quiz internazionale
78,69 KB
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 dicembre 2013 : 22:07:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stepa:

In attesa che qualcuno mi dica dove sono stato domenica....


Mi sa che ci devi aiutare (e anche Clemens e Nicola, per le loro proposte irrisolte)...

P.S.: Nessuno ha notato che si sono superati i 200.000 contatti ?

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10459 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 dicembre 2013 : 22:19:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stepa:

E in più, alla loro destra, c'erano queste altre:

Quiz internazionale
95,58 KB
Dove sono andato?
Stefano


e alla sinistra di queste ce ne erano altre che non hai immortalato:
Link

Qui l'unione delle 2 immagini.




Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link

Modificato da - RockHoward in data 03 dicembre 2013 22:37:59
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 dicembre 2013 : 23:42:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lucyb:

Messaggio originario di Stepa:

In attesa che qualcuno mi dica dove sono stato domenica....


Mi sa che ci devi aiutare (e anche Clemens e Nicola, per le loro proposte irrisolte)...EE
P.S.: Nessuno ha notato che si sono superati i 200.000 contatti ?

Bravissimo Nicola, non credo fosse facile per una serie di motivi, sei riuscito anche a trovare anche qualcosa sui personaggi dell'affresco?
Lucy, avevo notato si, i 200.000 contatti, una bella soddisfazione specialmente per Giuseppe, e ci si avvicina ai 10.000 messaggi. Ma e' record?
Stefano

PS Servono indicazioni anche sull'ultima? Non credo!
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 dicembre 2013 : 00:04:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stepa:

PS Servono indicazioni anche sull'ultima? Non credo!


Sull'ultima non servono.E' Sissi e l'hai fotografata più o meno qui:Link

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 dicembre 2013 : 01:10:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Esatto Lucy, ero negli appartamenti imperiali della Reggia di Vienna
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 dicembre 2013 : 01:34:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stepa:

Quiz internazionale
113,75 KB
Questo dov'è, anzi dov'era? (Credo sia stato rimosso).
Stefano

Questo cartello invece è (o era) all'imbocco di Via Dogana a Milano, davanti al Museo del 900, dal quale ho proposto il "Forme uniche della continuità nello spazio" di Boccioni.

Quiz internazionale
146,46 KB
Il divieto "corretto" è visibile anche in streetview.
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 dicembre 2013 : 01:50:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stepa:

Nuova. Purtroppo non ho altre foto. Lucy, astieniti!

Quiz internazionale
136,45 KB
Stefano

Avevo proposto questa chiesa perchè legata alla Colonna di Orlando, di Lucy. Sono entrambe a Dubrovnik, in Croazia. Link
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10459 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 dicembre 2013 : 08:54:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stepa:

Bravissimo Nicola, non credo fosse facile per una serie di motivi, sei riuscito anche a trovare anche qualcosa sui personaggi dell'affresco?


Ciao Stefano,
ci troviamo all'interno della Chiesa dei Francescani a Bolzano (BZ).

Relativamente all'affresco che raffigura 16 personaggi in abito nero leggo:

"Sedici figure maschili che indossano un abito talare nero, rappresentano, non già, come si potrebbe immaginare, i Padri della Chiesa o Santi, bensì austeri docenti francescani delle prime e più famose università moderne; Londra, Oxford, Parigi, Napoli, Heidelberg. La raffigurazione esprime nei gesti delle mani e nel movimento dei piedi, l'impegno profuso dai professori nella discussione presumibilmente assai profonda. Ciascuna figura è contraddistinta da un titolo d'onore, come per esempio, Dottor Sottile".

Per gli altri personaggi con tiara e croce a 3 braccia non saprei ma credo che siano dei Papi.

Fonte: Link


Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 dicembre 2013 : 09:23:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Cmb:

Germania...


Quiz internazionale



Bavaria...

"Good people don't go into government" (D. Trump)

Quiz internazionale
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10459 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 dicembre 2013 : 09:50:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Clemens,
finalamente l'ho trovato questo castello.
Si tratta del Castello del Trausnitz a Landshut (Baviera).

Ecco l'immagine che mi ha messo sulla giusta strada impostando una ricerca su flick per "Burgen bayern". Bisogna inventarsele tutte se si vuole qualche volta arrivare alla scoperta della proposta.

Link


Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link

Modificato da - RockHoward in data 04 dicembre 2013 09:51:54
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10459 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 dicembre 2013 : 10:13:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di RockHoward:

Messaggio originario di RockHoward:

Vediamo se trovate invece questo campanile.

[Immagine]




una visione più allargata anche se non aggiunge nulla di nuovo.

[Immagine]

In passato si era fatto cenno a questa chiesa ma non era quella che avevo a suo tempo proposto.





Inserisco ancora due immagini:

Chiesa:
Quiz internazionale
294,63 KB

Monumento ai caduti guerra 1915/1918:
Quiz internazionale
270,65 KB

Ricordi la Chiesa Stefano? L'hai inserita tramite Google street.




Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 dicembre 2013 : 10:30:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Cmb:

Messaggio originario di Cmb:

Germania...


Quiz internazionale



Bavaria...


Mi dispiace di non esserci arrivata da sola... Non ho visto di persona questo castello, ma molte sue immagini sì, perchè Landshut è gemellata con Schio da parecchi anni e sono state numerose le occasioni di visite per scambi culturali.

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 dicembre 2013 : 10:36:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stepa:

Come promesso vi mostro una delle foto che ho scattato ieri.

Quiz internazionale
82,85 KB
Non ho inquadrato tutte le figure, che sono 16.
Stefano


Stefano, puoi volare

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 dicembre 2013 : 13:13:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marz:

Faccio un altro esempio, così ne approfittate per determinarlo . Si tratta di uno dei più bei ponti storici italiani. Dove è?


Quiz internazionale
190 KB


Visto che stiamo facendo ordine,riprenderei anche questo ponte, già individuato.

E' il Ponte Santa Trinita di Firenze. I turisti ci si soffermano poco, più attratti dal vicino Ponte Vecchio, ma ha una lunga e sofferta storia: distrutto nell'ultima guerra, fu ricostruito proprio "come era e dove era" ,tornando a mostrare tutta la sua eleganza. Link


Immagine:
Quiz internazionale
221,73 KB

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 586 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,66 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net