| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
  ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
 Grazie a tutti per la collaborazione
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | giuseppetavolaroUtente Super
 
      
 
 Città: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   5284 Messaggi
 Fotografia Naturalistica
 |  |  
                | ZoroasterUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Pavia
 
   1432 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 luglio 2008 :  16:25:54     
 |  
                      | Ih... ih... di lucertole non me ne intendo, ma scommetto la mia barba di profeta che quella è una vivipara...  
 
 
 "E ove un dolente suono arcano a udir ti cogli, come se li nostri andati cari, fra noi qui sono in terra, e invocan, con voce mesta, o luce tenue e ignota, o tanfo estremo e nauseabondo, ecco, lì la mirauda ha ancor alcova, e la sua fetida stirpe ancor dà prole!"
 |  
                      |  |  |  
                | Accipiter gentilisModeratore
 
     
 
 
 
                Città: Olevano RomanoProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   1964 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 luglio 2008 :  16:37:41     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Zoroaster: 
 Ih... ih... di lucertole non me ne intendo, ma scommetto la mia barba di profeta che quella è una vivipara...
  
 | 
 Anch'io sono pronto a scommettere la barba di Zoroaster
   .......sostenendo che trattasi di Lacerta vivipara Che ha avuto qualche problemino con la sua coda
 
 
 eppure il vento soffia ancora...
 
 
   
 |  
                      | Modificato da - Accipiter gentilis in data 30 luglio 2008  16:38:24
 |  
                      |  |  |  
                | mazzeipModeratore
 
      
 
 
 
                Città: Rocca di PapaProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   13572 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 luglio 2008 :  16:56:48     
 |  
                      | Lacerta? Ancora questi generi preistorici...  Zootoca vivipara... e mi raccomando, se in una pozza trovi degli Ichthyosaura alpestris, non sono rettili del Giurassico, sono solo banali tritoni alpini...  
 
 
 
  Paolo Mazzei   Link  Link  |  
                      |  |  |  
                | Accipiter gentilisModeratore
 
     
 
 
 
                Città: Olevano RomanoProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   1964 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 luglio 2008 :  17:25:25     
 |  
                      | .....bella figura  che ci crediate o no ho pensato moderno ma ho scritto antico  ........Con questi generi che cambiano nome ogni tanto perdo colpi  
 
 
 
 eppure il vento soffia ancora...
 
 
   
 |  
                      | Modificato da - Accipiter gentilis in data 30 luglio 2008  17:31:52
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |