| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | aspisModeratore
 
     
 
                Città: BariProv.: Bari
 
 Regione: Puglia
 
 
   2636 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  | 
              
                | ColuberUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: S. Alessio SiculoProv.: Messina
 
 Regione: Sicilia
 
 
   3708 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 luglio 2008 :  09:53:06     
 |  
                      | è sempre una cosa meravigliosa vedere che queste piccole creature ancora incoscenti del pericolo,iniziano a camminare e a esplorare,forse è la parte in cui si godono meglio il loro tempo,da grandi poi saranno più protettivi  |  
                      |  |  | 
              
                | CaterinaUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: LetojanniProv.: Messina
 
 Regione: Sicilia
 
 
   362 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 luglio 2008 :  10:19:54     
 |  
                      | Aspis le foto sono grandiose!!!! 
 Con quell'occhietto vispo dell'appena nato! spero tu non gli abbia dato uno shock se sei stata la prima persona (o dovrei dire la prima lente) che si è trovata davanti
  
 Belle davvero complimenti!
 
 Caterina
 
 
 
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | milvus milvusUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BanziProv.: Potenza
 
 Regione: Basilicata
 
 
   936 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 luglio 2008 :  13:33:51     
 |  
                      | haaaaaaaa, è proprio forte, tcol guscio cosi tondo.... sembra un uovo con le zampe. cmq spero che on pensi che la macchina fotografica sia la madre
  
 est modus in rebus
 |  
                      |  |  | 
              
                | u / cUtente Cancellato
 
 
 
                 
                Città: .
 
   0 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 luglio 2008 :  13:34:45     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Coluber: 
 è sempre una cosa meravigliosa vedere che queste piccole creature ancora incoscenti del pericolo,iniziano a camminare e a esplorare,forse è la parte in cui si godono meglio il loro tempo,da grandi poi saranno più protettivi
  
 | 
 mica tanto, appena nate come vedono un qualcosa in movimento minacciano di morderlo..
 
 della serie: ''Facite a faccia feroce''
 Link
  
 è veramente buffo vederle così piccole e così aggressive..
 
 
 |  |  | Quanto riportato nei miei post ha solo fine di scambio informazioni ed è espressione di opinioni e conoscenze soggettive prive di valore assoluto. | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | u / cUtente Cancellato
 
 
 
                 
                Città: .
 
   0 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 luglio 2008 :  13:42:43     
 |  
                      | Questa è una T.h.hermanni, la schiusa dura diverse ore e a volte giorni. Attorno al dente dell'uovo si notano i falsi denti, anche essi destinati a sparire.
 
 Immagine:
 
   65,23 KB
 
 
 |  |  | Quanto riportato nei miei post ha solo fine di scambio informazioni ed è espressione di opinioni e conoscenze soggettive prive di valore assoluto. | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | HystrixcristataUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: ViterboProv.: Viterbo
 
 Regione: Lazio
 
 
   4083 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 luglio 2008 :  13:43:46     
 |  
                      | Ciao, ne avevo letto ma ora lo vedo in dettaglio.
 
 Grazie molte; e... foto per me molto didattica.
 
 
 
 Alessandro
 |  
                      |  |  | 
              
                | Accipiter gentilisModeratore
 
     
 
 
 
                Città: Olevano RomanoProv.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   1964 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29 luglio 2008 :  16:38:00     
 |  
                      | Gran belle foto......e ottima documentazione di quanto letto e riletto ma visto poco!!!!!  
 
 eppure il vento soffia ancora...
 
 
   
 |  
                      |  |  | 
              
                | aspisModeratore
 
     
 
                 
                Città: BariProv.: Bari
 
 Regione: Puglia
 
 
   2636 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 luglio 2008 :  09:53:58     
 |  
                      | Max, sbaglio o anche la tua ermannina neonata ha il terzo foro? Sto conducendo ricerche in merito, per appurare che i trinariciuti non siano veramente affetti dalla "lebbra" (
  ) da te vaticinata (hi hi hi  ) 
 Non posso anticipare nulla con sicurezza, ma parrebbe che tale foro faccia parte di un complesso organo di senso...
 
 Coluber, guarda che i rettili sono tutt'altro che incoscenti alla schiusa: anzi sono tra gli animali più "perfetti" alla nascita: sanno assolutamente cosa fare, SEMBRA QUASI COME SE (ed effettivamente lo è nel loro DNA) ABBIANO TUTTO GIA' SCRITTO DENTRO!
 
 Tutto questo è scontato scientificamente, ma la esatta sensazione che danno,e che ho provato facendo nascere centinaia di sauri, serpenti e tartarughe, è forte: sono dei piccoli computer!
 
 Appena usciti dall'uovo i serpentelli conoscono già le strategie per inseguire  e mangiare le lucertoline, le tartughine mangiano l'insalata piuttosto che altre erbe non idonee, le lucertoline acchiappano i bruchetti di determinate specie e non di altre.... e non è assolutamente facile imbrogliarli!
  
 Caterina!
  Io sono bellissimo! non quanto Te, indubbiamente,
  ma sono " nu bell' uaglione"!  
 Comunque  non credo sia possibile imprintare veramente un rettile, un uccello sì
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - aspis in data 30 luglio 2008  10:14:32
 |  
                      |  |  | 
              
                | ColuberUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: S. Alessio SiculoProv.: Messina
 
 Regione: Sicilia
 
 
   3708 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 luglio 2008 :  10:12:47     
 |  
                      | ah,io pensavo che come tutti gli altri animali l'unica cosa che avevano in mente alla nascita era di esplorare senza guardarsi intorno,a quanto pare mi sbaglio  
 Questo spiega anche perchè non mi è raro vedere moltissime lucertole appena nate che diventano mature quasi tutte insieme..
 |  
                      |  |  | 
              
                | u / cUtente Cancellato
 
 
 
                 
                Città: .
 
   0 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 luglio 2008 :  18:06:01     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di aspis: 
 Max, sbaglio o anche la tua ermannina neonata ha il terzo foro?
 
 
 | 
 Non ,nessuna delle mie lo ha, io rimango dell'idea che sia causato da qualche batterio che procura perforazioni della cute e della cartilagene come la famigerata lebbra....
   
 Ho ricevuto questa mail sull'argomento.
 
 su un vecchio libro (1971)in inglese prestatomi da un gosso allevatore della mia zona e che si intitola “european tourtles” c’è scritto”è sconsigliato allevare le tartarughe europee in giardini costituiti da un tappeto erboso continuo perché questo aumenta notevolmente l’umidità a livello del suolo,questo,nelle tartarughe europee più debilitate,puo provocare l’insorgere di problemi respiratori e favorire,in tali soggetti,lo sviluppo di batteri cutanei che possono causare l’insorgere di fenomeni di erosione epidermica localizzata nella zona del muso o della coda dell’animale del tutto innocui ma sgradevoli esteticamente”.
 
 Il testo inglese penso sia di Highfield.
 
 
 |  |  | Quanto riportato nei miei post ha solo fine di scambio informazioni ed è espressione di opinioni e conoscenze soggettive prive di valore assoluto. | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | u / cUtente Cancellato
 
 
 
                 
                Città: .
 
   0 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 luglio 2008 :  18:09:51     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di aspis: 
 Caterina!
  Io .... sono " nu bell' uaglione"!
  
 
 
 | 
 della serie: ogni dinosauro è bello a mamma soie'' ..
 come più o meno da etimologia... lucertola mostruosa....
  
 cavoli ma perché non mi prende i caretteri creci!!
 E' una grave pecca per un forum naturalistico!!
 la battutina così mi esce scemotta!!
  
 
 
 
 
 |  |  | Quanto riportato nei miei post ha solo fine di scambio informazioni ed è espressione di opinioni e conoscenze soggettive prive di valore assoluto. | 
 |  
                      | Modificato da - u / c in data 30 luglio 2008  18:16:37
 |  
                      |  |  | 
              
                | CaterinaUtente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: LetojanniProv.: Messina
 
 Regione: Sicilia
 
 
   362 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 luglio 2008 :  22:12:40     
 |  
                      | Avremmo dovuto chiedere alla tartarughina perchè è scappata dall'altra parte allora, Aspis!  è quella espressione appena uscita che non mi convince  
 (per gli altri - da premettere che non ho mai visto foto di aspis
  ) 
 Ciao e confermo, neanche a me li fa mettere i caratteri greci, Tartagnan...!
 
 Ciao!
 
 
 
 Link
  |  
                      |  |  | 
              
                | u / cUtente Cancellato
 
 
 
                 
                Città: .
 
   0 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 luglio 2008 :  23:40:48     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di Caterina: [Ciao e confermo, neanche a me li fa mettere i caratteri greci, Tartagnan...!
 
 Ciao!
 
 | 
Tornado ad argomenti seri: trovo sia un limite in eventuali discussioni sull'etimologia delle nomenclature o denominazioni.
 
 
 |  |  | Quanto riportato nei miei post ha solo fine di scambio informazioni ed è espressione di opinioni e conoscenze soggettive prive di valore assoluto. | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | Paolo MartinelliUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: San Giovanni in PersicetoProv.: Bologna
 
 Regione: Emilia Romagna
 
 
   1104 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 luglio 2008 :  00:10:43     
 |  
                      | Che bello! Oltre ad essere una documentazione molto interessante sono foto molto belle ed emozionanti. Paolo.
 |  
                      |  |  | 
              
                | aspisModeratore
 
     
 
                 
                Città: BariProv.: Bari
 
 Regione: Puglia
 
 
   2636 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 luglio 2008 :  06:55:59     
 |  
                      | |  |  | della serie: ogni dinosauro è bello a mamma soie'' .. come più o meno da etimologia... lucertola mostruosa....
 | 
 Ha hahahahaha
  |  
                      |  |  | 
              
                | aspisModeratore
 
     
 
                 
                Città: BariProv.: Bari
 
 Regione: Puglia
 
 
   2636 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 luglio 2008 :  07:10:32     
 |  
                      | Immagine:
 
   106,21 KB
 
 
   |  
                      |  |  | 
              
                | u / cUtente Cancellato
 
 
 
                 
                Città: .
 
   0 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 luglio 2008 :  08:34:51     
 |  
                      | Interessante, nata con la terza narice. 
 
 |  |  | Quanto riportato nei miei post ha solo fine di scambio informazioni ed è espressione di opinioni e conoscenze soggettive prive di valore assoluto. | 
 |  
                      |  |  | 
              
                | aspisModeratore
 
     
 
                 
                Città: BariProv.: Bari
 
 Regione: Puglia
 
 
   2636 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 luglio 2008 :  09:17:42     
 |  
                      | Perciò sto facendo questo lavoro Massimo! Ti saprò dire a fine agosto
  ora vado in grecia a fotografare altre cose interessanti!  Tanti saluti e buone vacanze a tutti !!!
  |  
                      |  |  | 
              
                | u / cUtente Cancellato
 
 
 
                 
                Città: .
 
   0 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 luglio 2008 :  14:46:52     
 |  
                      | buon viaggio  
 
 |  |  | Quanto riportato nei miei post ha solo fine di scambio informazioni ed è espressione di opinioni e conoscenze soggettive prive di valore assoluto. | 
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |