ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Ciao volevo condividere con voi questa foto che ho scattato vicino Fregene (Roma) un mesetto fa Immagine: 34,42 KB . Si tratta di un piccolo di T.hermanni. Ovviamente dopo che l'abbiamo censita e preso alcuni dati per la ricerca di una naturalista mia amica, l'abbiamo liberata. Non è stupenda?
Moscardinoruz
La natura scorre dentro di noi, cercando di impartirci le sue ardenti lezioni […] Ogni lezione dal vivo è una lezione d'amore, non inculcata con la frusta ma con il fascino (J. Muir).
Oggi ho gettato 5 uova di T .h.h... dalla speratura è risultato che non si erano sviluppati gli embrioni.. Ecco una nascita dello scorso anno, mentre educatamente saluta il suo arrivo nel mondo
Immagine: 78,4 KB
Quanto riportato nei miei post ha solo fine di scambio informazioni ed è espressione di opinioni e conoscenze soggettive prive di valore assoluto.