|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
parnassius
Utente Super
    
 Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
8631 Messaggi Tutti i Forum |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
5793 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 febbraio 2021 : 01:05:22
|
Il caso non è semplice, ma ritengo trattarsi di Rana dalmatina: Muso appuntito, pliche dorsali subparallele (come ci dice "parnassius"), zampe posteriori lunghe, e un aspetto generale che mi ricorda rane dalmatine da me incontrate di persona. |
Barbaxx
Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo. |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
8631 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 febbraio 2021 : 22:10:31
|
Grazie mille! Interessante, per me è il primo posto in cui trovo conviventi la dalmatina e la temporaria, di cui c'è una delle popolazioni più a bassa quota del Piemonte. Allego una foto di temporaria scattata nello stesso luogo poco tempo dopo, il 28 agosto 
Immagine:
168,81 KB |
Modificato da - parnassius in data 08 febbraio 2021 22:11:30 |
 |
|
Davide88
Utente V.I.P.
  
Città: Torino
262 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 febbraio 2021 : 10:23:03
|
Bellissima femmina di temporaria 
| Messaggio originario di parnassius:
Grazie mille! Interessante, per me è il primo posto in cui trovo conviventi la dalmatina e la temporaria, di cui c'è una delle popolazioni più a bassa quota del Piemonte. Allego una foto di temporaria scattata nello stesso luogo poco tempo dopo, il 28 agosto 
Immagine:
168,81 KB
|
|
Davide |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
8631 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 febbraio 2021 : 22:27:11
|
Grazie mille Davide 
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|