|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Franziscu
Utente Super
    
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
5247 Messaggi Tutti i Forum |
|
Franziscu
Utente Super
    
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
5247 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 febbraio 2021 : 18:22:47
|
Immagine:
233,49 KB |
"La caccia non è uno sport. In uno sport entrambi i contendenti sanno di giocare." (Paul Rodriguez)
"La gratuità è l'autodifesa della vita." R. Vaneigem "La sola invenzione buona degli uomini è il punto interrogativo." E ciò li differenzia dagli altri animali. |
 |
|
marco palmieri
Utente Senior
   
Città: Bologna
1915 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 febbraio 2021 : 18:41:46
|
Direi Bufo bufo |
|
 |
|
Franziscu
Utente Super
    
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
5247 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 febbraio 2021 : 20:06:49
|
Marco: ti ringrazio della rapida ed utile identificazione.
 Gianfranco |
"La caccia non è uno sport. In uno sport entrambi i contendenti sanno di giocare." (Paul Rodriguez)
"La gratuità è l'autodifesa della vita." R. Vaneigem "La sola invenzione buona degli uomini è il punto interrogativo." E ciò li differenzia dagli altri animali. |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 marzo 2021 : 21:55:30
|
| Messaggio originario di marco palmieri:
Direi Bufo bufo |
direi anch'io 
in un caso come questo, anche per un incompetente come me, non c'è di che sbagliarsi  |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6047 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 marzo 2021 : 23:47:58
|
| Messaggio originario di gomphus:
| Messaggio originario di marco palmieri:
Direi Bufo bufo |
direi anch'io 
in un caso come questo, anche per un incompetente come me, non c'è di che sbagliarsi 
|
Non sei incompetente e Franziscu, autore della segnalazione, pur vivendo in Piemonte è originario della Sardegna, unica regione italiana in cui il Bufo bufo non sia di casa.
Quindi riassumo esplicitamente i pensieri fatti da tutti gli identificatori: la pelle verrucosa e soprattutto la presenza di grosse ghiandole parotoidi dietro agli occhi fanno pensare a dei rospi, unitamente all'accoppiamento ascellare che permette di escludere ululoni e pelobati. La pelle bruno-giallastra o bruno-grigiastra senza vivaci colori bianco e verde, unita all'iride aranciata e alle grandi dimensioni, permette di escludere i rospi smeraldini, e ci fa identificare a colpo sicuro il rospo comune, Bufo bufo. |
Barbaxx
Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo. |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6047 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 marzo 2021 : 23:53:02
|
P.S.: il crop di Franziscu ci permette di osservare tutte le caratteristiche citate e altre ancora: la pelle più morbida del maschio in amore, gonfia di liquidi linfatici che lo proteggono negli scontri con i rivali; la differenza di dimensioni tra maschio e femmina, il colore più variegato di quest'ultima, i possenti avambracci del maschio fatti per non mollare la presa, ecc.
Molto istruttivo. Grazie
|
Barbaxx
Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo. |
 |
|
Franziscu
Utente Super
    
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
5247 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 marzo 2021 : 12:03:31
|
Sono io che devo ringraziarvi dei vostri didattici commenti. In verità sono migrato fin da piccolo dalla Sardegna e meravigliato che nel cortile della mia casa natale quando potevo ritornarvi, notare la presenza di numerosi Bufo viridis. Tornato però sul tema della discussione, posto un'altra foto fatta lo stesso giorno delle prime due foto e nello stesso stagno. Sono ignorante anche in questa materia e supponevo che le uova dei rospi Bufo bufo erano in masse gelatinose , mentre mi rendo conto che sono invece in filamenti o stringhe.
 Gianfranco Immagine:
171,43 KB |
"La caccia non è uno sport. In uno sport entrambi i contendenti sanno di giocare." (Paul Rodriguez)
"La gratuità è l'autodifesa della vita." R. Vaneigem "La sola invenzione buona degli uomini è il punto interrogativo." E ciò li differenzia dagli altri animali. |
 |
|
Ago
Utente Senior
   

Città: Crema
Prov.: Cremona
Regione: Italy
1936 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 04 marzo 2021 : 14:28:35
|
Ciao Gianfranco, conosco pochissimo la materia, anzi meno… sarà che da noi le rane & c. ormai sono quasi una rarità, ne eravamo pieni, sigh. Però ti faccio i complimenti per le immagini, il riflesso in acqua della prima immagine è spettacolare. Grazie a "Barbaxx" per le spiegazioni così dettagliate. Ciao Ago |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6047 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 marzo 2021 : 21:43:03
|
| Messaggio originario di Franziscu:
supponevo che le uova dei rospi Bufo bufo erano in masse gelatinose , mentre mi rendo conto che sono invece in filamenti o stringhe.
 Gianfranco
|
Le ovature di rospo (comune e smeraldino) infatti sono in forma di lunghi cordoni gelatinosi, che generalmente contengono due file di uova ciascuno (nel rospo comune) e uno o due file (nel rospo smeraldino).
Le masse gelatinose cui ti riferivi, invece, sono tipiche delle rane, sia "rosse" sia "verdi" con sottili differenze tra le varie specie.
|
Barbaxx
Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo. |
 |
|
Franziscu
Utente Super
    
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
5247 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 marzo 2021 : 23:30:19
|
Ringrazio Agostino per il commento e nuovamente Marco per il suo commento esplicativo.
 Gianfranco
|
"La caccia non è uno sport. In uno sport entrambi i contendenti sanno di giocare." (Paul Rodriguez)
"La gratuità è l'autodifesa della vita." R. Vaneigem "La sola invenzione buona degli uomini è il punto interrogativo." E ciò li differenzia dagli altri animali. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|