Autore |
Discussione  |
Sirente
Moderatore
    
 Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 novembre 2009 : 01:35:58
|
Hehehhehheh....
Ci risiamo....
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 novembre 2009 : 14:52:27
|
| Messaggio originario di FOX:
Hehehhehheh....
Ci risiamo....
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
|
Hehehhehheh....
Ci risiamo.... 
Mario
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 novembre 2009 : 17:18:02
|
Pleutorellus hypnophilus |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 novembre 2009 : 21:53:02
|
| Messaggio originario di ubi:
Pleutorellus hypnophilus
|
... Niente da fare questa volta 
Mario
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
Pavel
Utente Junior
 

Città: Prague
Regione: Czech Republic
77 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 novembre 2009 : 22:06:32
|
Resupinatus applicatus ? Pavel |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 novembre 2009 : 22:57:54
|
| Messaggio originario di Pavel:
Resupinatus applicatus ? Pavel
|
... Non è lui
Mario
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 09:35:05
|
Cappello o strato superficiale dello stesso, gelatinoso? |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 12:04:08
|
Pleurotus pubescens   

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
Modificato da - Sirente in data 29 novembre 2009 02:01:47 |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 15:28:26
|
| Messaggio originario di ubi:
Cappello o strato superficiale dello stesso, gelatinoso?
|
La carne è ... gelatinosa
Mario
2° Immagine:
104,31 KB
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
Giuseppe
Utente V.I.P.
  

Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
318 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 17:08:03
|
Crepidotacea(cesatii?). saluti,giuseppe
Giuseppe Signorello |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 17:51:19
|
In una vecchissima enciclopedia, che usciva a fascicoli in edicola nel lontano 1962, ho trovato questa foto. Sembra proprio lo stesso fungo...a meno che non sia una didascalia errata, o che nel frattempo (in 47 anni !) il nome sia stato cambiato, magari più volte. Si tratta di "Natura Viva - Enciclopedia sistematica del regno vegetale, Vallardi Edizioni periodiche". La foto è a pag. 1421 del II° volume.
Vladim
Immagine:
195,92 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 17:55:45
|
Crepidotus mollis var. calolepsis  |
 |
|
BEATRICE52
Utente Junior
 

Città: CHARLEROI
79 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 18:51:22
|
Bonsoir, Resupinatus Genus?? béa |
 |
|
BEATRICE52
Utente Junior
 

Città: CHARLEROI
79 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 19:22:29
|
Je suis confuse,Resupinus genus n'existe pas dans l'index? Je dirais donc Resupinatus trichotis !! béa |
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 novembre 2009 : 23:59:58
|
credo che le spore non siano lisce... |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2009 : 02:02:30
|
| Messaggio originario di vladim:
Pleurotus pubescens   

Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
Ciao Vladim...
Mario
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2009 : 02:10:50
|
| Messaggio originario di Giuseppe:
Crepidotacea(cesatii?). saluti,giuseppe
Giuseppe Signorello
|
Ciao Giuseppe ... il mio non ha spore da crepidotus
Mario
3° Spore
106,71 KB
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2009 : 07:15:24
|
| Messaggio originario di Sirente:
| Messaggio originario di vladim:
Pleurotus pubescens   

|
Ciao Vladim... Mario
|
Ci avrei giurato!  Ma allora, è errata la didascalia dell'immagine che ho postato, o sono io che non riesco a vedere le differenze tra quel fungo ed il "tuo"? Vedo che parlate anche di spore. Ma allora, significa che il fungo non è identificabile osservando solo la foto, ma occorre un'analisi microscopica? GRAZIE
Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2009 : 13:57:52
|
| Messaggio originario di vladim:
| Messaggio originario di Sirente:
| Messaggio originario di vladim:
Pleurotus pubescens   

|
Ciao Vladim... Mario
|
Ci avrei giurato!  Ma allora, è errata la didascalia dell'immagine che ho postato, o sono io che non riesco a vedere le differenze tra quel fungo ed il "tuo"? Vedo che parlate anche di spore. Ma allora, significa che il fungo non è identificabile osservando solo la foto, ma occorre un'analisi microscopica? GRAZIE
Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
Ciao Vladim , le immagini servono in micologia certamente per approdare verso un genere , ma non sempre ti porta verso la giusta soluzione , perchè una foto non può dare tutto il contenuto per risolvere il problema nella determinazione...
Ecco perchè , una volta centrato il genere ci vuole ben altro ancora per determinare il funghetto ... , in questo caso ho messo le spore per eliminare alcuni generi ...
Quando vedrai il cappello ...avrai la soluzione ...anche tu , visto che qualcuno ha...
Mario
4°Immagine:
106,15 KB
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2009 : 14:01:43
|
| Messaggio originario di ubi:
Crepidotus mollis var. calolepsis 
|
Questo è un ocrosporeo... quindi il mio è piccolissimo supera al massimo :<1,5cm e sopratutto è ... peloso
ti saluto 
Mario
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
Discussione  |
|