Fondale fangoso, profondità 53m, circa 1mm, sono presenti strie di accrescimento non visibili in foto. Credevo fosse un giovane Megalomphalus, ma la protoconca e l'ombelico sembrano differenti. Immagine: 264,58 KB
Si tratta di una specie della famiglia: TJAERNOEIDAE
A giudicare dalle dimensioni dell'ombelico, sono propenso per: Tjaernoeia imperspicua (Chaster, 1895) ... almeno come inteso su un vecchio lavoro apparso sul bollettino CISMA.
Grazie Cesare per l'indicazione, mi ero scordato completamente del post di chifra. Avevo tentato col tasto "cerca" di trovare qualcosa riguardante Tjaernoeia ed i risultati sono stati: l'elenco sistematico di Peter e questo mio post. Di seguito un altra foto che paragonata ai lavori da te postati dovrebbe essere T. exguisita. Immagine: 155,77 KB