testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Conferma Nanobalcis nana
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1953 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 novembre 2009 : 20:14:20 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

mm. 1,8 detrito di superficie.
Costantino
Immagine:
Conferma Nanobalcis nana
273,61 KB

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 novembre 2009 : 21:00:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un po' rovinata ma sembra lei
myzar
Torna all'inizio della Pagina

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1953 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 novembre 2009 : 21:06:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...Anche sporca, grazie Myzar
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 novembre 2009 : 21:21:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una curiosità, da un quasi profano di questi molluschetti ... che differenza c'è tra un giovane di parvioris ibizenca e nanobalcis nana?

Lo sò che così faccio una figuraccia, ma soffro di un attacco di pigrizia che mi impedisce di andarmi a scartabellare libri.

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1953 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 novembre 2009 : 21:38:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai ragione, in effetti sembra una P. ibizenca in miniatura!
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 novembre 2009 : 22:36:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ermanno:

Una curiosità, da un quasi profano di questi molluschetti ... che differenza c'è tra un giovane di parvioris ibizenca e nanobalcis nana?

Lo sò che così faccio una figuraccia, ma soffro di un attacco di pigrizia che mi impedisce di andarmi a scartabellare libri.

Ermanno

Lascia stare i libri e guardala bene: Nanobalcis è più larga a parità di altezza, con l'apertura meno "fuori profilo" che ibizenca. Ci sono poi differnze nel profilo laterale del labbro esterno e anche nella protoconca.
myzar
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 19 novembre 2009 : 23:05:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,83 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net