testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Richiesta lezione di ritocco
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 3

Alessandro Zocchi
Utente Junior

Città: Verona


62 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 21 febbraio 2006 : 08:46:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un bel po` di ritocchi sul JPEG. C

Immagine:
Richiesta lezione di ritocco
127,65 KBome vi sembra ?
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 21 febbraio 2006 : 09:21:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Alessandro, sembra buona, ma perché non la posti più grande?
Si apprezzerebbe molto meglio!
Francesco

Richiesta lezione di ritocco Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Zocchi
Utente Junior

Città: Verona


62 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 21 febbraio 2006 : 09:24:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come si fa a postarla piu` grande? Io la ricampiono a 72 dpi e con le dimensioni che vedi e sono gia` a limite consentito dei 300 kb.
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 21 febbraio 2006 : 09:27:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non è vero che sei al limite.
Quella che hai postato è a 127 kb
Francesco

Richiesta lezione di ritocco Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Zocchi
Utente Junior

Città: Verona


62 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 21 febbraio 2006 : 10:43:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ci riprovo..ma ho delle incongruenze tra le dimensione dei miei file e quelle che allego..dovrebbe andare meglio comunque

Immagine:
Richiesta lezione di ritocco
282,81 KB
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 21 febbraio 2006 : 11:06:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vedo che hai fatto un bel lavoro eliminando la foglia sfocata in primo piano.
Che procedimento hai usato per il ritocco?
Ho dato una aggiustatina anch'io.

Immagine:
Richiesta lezione di ritocco
116,91 KB

Richiesta lezione di ritocco Francesco Ciabattini

Link

Modificato da - Francesco Ciabattini in data 21 febbraio 2006 11:25:56
Torna all'inizio della Pagina

Alessandro Zocchi
Utente Junior

Città: Verona


62 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 21 febbraio 2006 : 14:47:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La foglia l'ho eliminata con il timbro clone da aree circostanti. Poi ho applicato un po` di maschere di contrasto soprattutto alle ali che avevo selezionato con il Lazo. La parte piu` difficile e` stata la ricostruzione della zampa posteriore destra, la cui parte terminale era nascosta dalla foglia. Ho selezionato la zampa in primo piano, copiata, rigirata e allineata con il pezzo gia` presente. Poi l'ho sfuocata, schiarita, scolorita ed ho ancora sfuocato lungo i bordi. Ho anche ricreato l'ombra sottostante con il clone, altrimenti non dava un'impressione tridimensionale. Ho poi scurito un po` tutta l'immagine che mi sembrava un tantino velata, ed ho aumentato i contrasti con le Curve. Anche il bordo dell'ala destra l'ho ricreato con il clone.
Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 21 febbraio 2006 : 15:53:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Hai fatto un lavoro da matti! Complimenti!
Ma forse non si richiedeva questa immane opera di ricostruzione degna dell'attività di ripristino di un'opera d'arte deteriorata dal tempo, ma più semplicemente verificare le normali attività di ritocco di una immagine per renderla più gradevole!
In ogni caso: "chapeau!", come dicono i francesi!
Vorrà dire che il prossimo corso di ritocco, proposto da Paolo, lo terrete congiuntamente te e Sarah!
Che ne pensano gli altri?
Francesco

Richiesta lezione di ritocco Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

gciavarella
Utente Senior

Città: Foggia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


665 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 21 febbraio 2006 : 18:25:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
con la pazienza che ha è doveroso

Gennaro
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 22 febbraio 2006 : 18:26:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ho letto l'annuncio che Nikon ha rilasciato un nuovo software di fotoritocco Capture NX
Link
che dicono valido anche per i files RAW

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

gciavarella
Utente Senior

Città: Foggia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


665 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 22 febbraio 2006 : 22:19:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
esce a giugno

Gennaro
Torna all'inizio della Pagina

Romanus
Utente V.I.P.


Città: Tivoli
Prov.: Roma

Regione: Lazio


238 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 febbraio 2006 : 10:01:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cio Francesco e ciao a Tutti : ottimo lavoro di Alessandro , per
scelta di contrasto , saturazione e "ricostruzione".

Francesco , la tua successiva rielaborazione pecca , secondo me ,
di un eccesso di contrasto che finisce per "bruciare" le zone più chiare dell'immagine e alterare i colori originali ( nonchè di" pixelizzare" eccessivamente l'immagine )
Ma questo è un tuo peccato veniale dovuto all'estrema ricerca del particolare : si può fare , ma successivamente si dobbono ripristinare quei paramentri " aberrati" dal maggior contrasto aggiunto( saturazione , luminosità etc.).

Dai retta a me Francè : visto che ormai nella tecnica di scatto non hai più niente da imparare , dedica più tempo ai programmi di fotoritocco , perchè nel digitale non sono da considerarsi un optional , ma il 50% stesso del risultato finale( come minimo).

Un abbraccio

Carlo


P.S. Seguirò anch'io con piacere ed interesse il corso a venire .


Ciaoo





" Chi si prende troppo sul serio , molto spesso , è una persona poco seria " .

Modificato da - Romanus in data 23 febbraio 2006 10:35:23
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 23 febbraio 2006 : 12:05:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Romanus:
Dai retta a me Francè : visto che ormai nella tecnica di scatto non hai più niente da imparare , dedica più tempo ai programmi di fotoritocco , perchè nel digitale non sono da considerarsi un optional , ma il 50% stesso del risultato finale( come minimo).

Un abbraccio

Carlo

Ciao Carlo,
anzitutto ben tornato, visto che ti fai sentire così di rado!
Hai perfettamente ragione, non per niente questa discussione si intitola: Richiesta lezione di ritocco!
Mi ricordo che qualche tempo fa ti mandai per e-mail alcune mie immagini da ritoccare e me le rispedisti molto migliorate.
Mi farebbe molto piacere che tu partecipassi al corso di ritocco, sempre che si faccia, perché la principale designata, una certa zingara di origine anglosassone che ora fa le orecchie da mercante, si decida ad accettare.
Naturalmente mi farebbe piacere che un posto di rilievo lo occupasse Alessandro Zocchi (scusate se aggiungo il cognome, ma in questo forum c'è una vera inflazione di Alessandri!) e, perché no, tu stesso!
L'importante che tu non sparisca nuovamente dalla circolazione anche per frequentare altri forum dove anch'io ho fatto una capatina, ma che, con tutto il rispetto per alcuni amici che saluto affettuosamente, non regge certamente il confronto con questo!
Colgo l'occasione per mettere in preallarme Admin e Istrice affinché si preparino all'idea di istituire questo corso di ritocco che a questo punto, anche in concomitanza con la disponibilità dei più recenti software come Paint Shop Pro X e Nikon Capture, mi sembra diventato indispensabile!
Francesco


Richiesta lezione di ritocco Francesco Ciabattini

Link

Modificato da - Francesco Ciabattini in data 23 febbraio 2006 12:06:30
Torna all'inizio della Pagina

Romanus
Utente V.I.P.


Città: Tivoli
Prov.: Roma

Regione: Lazio


238 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 febbraio 2006 : 12:42:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Magari potrò intervenire , ma soltanto in merito a " Photoshop CS ",
il programma che utilizzo , contribuendo con quanto appreso.


I paragoni tra siti non mi sono mai piaciuti nè trovo corretto farne ,
anche perchè spesso si notano tra gli utenti repentini cambi di direzione e ciclici " corsi e ricorsi " difficilmente razionalizzabili.


Anche se sono intervenuto poco,le tue foto le ho sempre guardate e a volte "ammirate" ( lo sai , non sono un adulatore "a prescindere")


Ciaoo





" Chi si prende troppo sul serio , molto spesso , è una persona poco seria " .

Modificato da - Romanus in data 23 febbraio 2006 12:45:49
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 23 febbraio 2006 : 12:55:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Romanus:

Magari potrò intervenire , ma soltanto in merito a " Photoshop CS ",
il programma che utilizzo , contribuendo con quanto appreso.

Ciaoo
" Chi si prende troppo sul serio , molto spesso , è una persona poco seria " .

Un quesito sul programma: hai trovato differenze sostanziali tra il Photoshop 7(che utilizzo) e la versione CS ? ammesso che tu abbia utilizzato il 7
Qualche opinione sul CS2 ? grazie


Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Romanus
Utente V.I.P.


Città: Tivoli
Prov.: Roma

Regione: Lazio


238 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 febbraio 2006 : 13:04:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Gianfranco : forse qualche opzione in più ,
come normale upgrade in campo informatico .

CS 2 non l'ho provato , anche perchè prima di utilizzare al massimo delle potenzialità l'attuale , ai voglia a smanettare !!


Non sono di quelli che passano automaticamente alla nuova versione , se non hanno prima individuato i limiti della precedente.

Ciao

" Chi si prende troppo sul serio , molto spesso , è una persona poco seria " .
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 23 febbraio 2006 : 13:05:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
per Francesco,in primis. Ho letto un articoletto che tratta della elaborazione digitale per ottenere dei risultati in B/N
se può interessare
Link entrando si può scegliere l'articolo sopra indicato


Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 23 febbraio 2006 : 14:04:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Romanus:
I paragoni tra siti non mi sono mai piaciuti nè trovo corretto farne ,
anche perchè spesso si notano tra gli utenti repentini cambi di direzione e ciclici " corsi e ricorsi " difficilmente razionalizzabili.

Cerco di correggere la mia affermazione che è stata istintiva e forse dettata dallo sviscerato amore che ho per questo forum.
Una cosa comunque vorrei che fosse chiara: non ho inteso assolutamente esprimere alcun giudizio comparativo tra singole persone, tra le quali anche nell'altro forum ve ne sono molte di altissimo livello come è dimostrato dal fatto che ne fai parte anche tu ed altri amici ai quali tu sai io mi riferisco.
Francesco

Richiesta lezione di ritocco Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

Admin
Forum Admin


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


4614 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 febbraio 2006 : 14:15:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
zingara anglosassoneeeeeeeeeee!!!!
dove seiiiiiiii?
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 febbraio 2006 : 14:25:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'ho incastrata, l'ho incastrata, uh uh, ah ah...!! , è inutile che ti nascondi...



Richiesta lezione di ritocco Paolo Mazzei
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net