testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 riconoscimento passeriforme
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

davide bonaviri
Utente Senior

Città: palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


806 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 novembre 2009 : 14:04:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ho difficoltà nel determinare questo passeriforme.
Sono evidenti nella foto sia l'anello periculare sia il basso ventre bianchi.
Mentre posso riferire da osservazione la coda scura quasi nera rispetto al corpo grigiastro.
Immagine:
riconoscimento passeriforme
253,76 KB
Luogo costa sud Sicilia Riserva Naturale Orientata Torre Salsa.
Ciao Davide.

Gabriele il naturalista
Utente Senior


Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Italy


1626 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 12 novembre 2009 : 14:08:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao.

Sembrerebbe una femmina di codirosso spazzacamino.

Gabriele il naturalista


Il mio sito: Link
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 novembre 2009 : 14:56:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche io direi femmina di Codirosso spazzacamino.

Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

davide bonaviri
Utente Senior

Città: palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


806 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 novembre 2009 : 19:57:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille , in effetti ho anche osservato parecchi maschi di Codirosso spazzacamino.
Un'altra domanda.....sino a 5,6 anni fa la presenza di questa specie era occasionale nella riserva dove lavoro.
Dall'anno scorso è una presenza molto diffusa al pari del pettirosso.
Tutto normale o sono cambiati i luoghi di svernamento?
Ciao Davide
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 novembre 2009 : 17:05:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo che la situazione nell'isola dove risiedi sia invariata. Forse può essere che ci fai più attenzione? In Sicilia il Codirosso spazzacamino è regolare come svernante, ma si sà ci sono certi anni durante i quali le popolazioni fluttuano e la loro presenza può essere più o meno abbondante...

Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net