Stavolta non ho foto sfocate da sottoporvi ma mi servirebbe un chiarimento. Mentre preparavo una scheda sulla cinciarella per i miei alunni (abbiamo posizionato nel giardino della nostra scuola dei nidi artificiali grazie a un intervento del Museo di Scienze Naturali di Bergamo), mi sono imbattuta,in un paio di siti del web,in considerazioni del tipo: "evita gli spazi aperti per paura dei rapaci ( e fin qui ok)e se lo fa si innalza parecchio". E ancora:"Quando è costretta ad attraversare spazi aperti lo fa ad una altezza tale da garantirle una certa sicurezza da parte in particolare dei rapaci". Non ho avuto molto tempo per rifletterci sopra,ma non ho capito molto bene perchè la cinciarella è più al sicuro dai rapaci se vola ad "altezze considerevoli". Forse sono condizionata dal fatto che finora gli unici rapaci che ho visto volavano sempre altissimi... Magari la spiegazione è banale e io non l'ho "vista", ma vorrei,al di là di quelle che possono essere le mie più o meno valide ipotesi, un parere competente. Grazie mille. Lucrezia
In realtà non era un solo sito web, ma ben 3 (uno per ogni citazione che ho virgolettato). Purtroppo non sono riuscita a ritrovare i tre siti, ne ho trovato solo uno:Hobby uccelli.it(2^ citazione). A quanto pare non sono l'unica che trova strana la cosa. Comunque aspetto altre opinioni. Grazie. Lucrezia