testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Identificazione (limicoli?)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Martos
Utente Senior

Città: Poggio a Caiano
Prov.: Prato

Regione: Toscana


1398 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 novembre 2009 : 17:25:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Non riesco ad identificarli, approssimativamente mi sembrano piro-piro
Foto di oggi pomeriggio.Grazie


Immagine:
Identificazione (limicoli?)
65,2 KB

Particolare ingrandito


Immagine:
Identificazione (limicoli?)
78,47 KB

Bigeye
Moderatore


Città: viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


6269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 novembre 2009 : 17:32:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bellissima e complicata foto di Beccaccini

CIAO


angelo

Link
Torna all'inizio della Pagina

Martos
Utente Senior

Città: Poggio a Caiano
Prov.: Prato

Regione: Toscana


1398 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 novembre 2009 : 18:05:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Angelo e pensare che a terra, in un'altra fotografia, li avevo riconosciuti subito.Certo quel beccone mi doveva aiutare.
Di nuovo grazie.
Ciao Carlo.
Torna all'inizio della Pagina

Dany59
Utente V.I.P.


Città: Prato
Prov.: Prato

Regione: Toscana


457 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 11 novembre 2009 : 18:59:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono tutti Beccaccini...ma dove li hai fotografati???

Ciao Daniele
<< Per aspera ad astra>>
Link
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 novembre 2009 : 19:36:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella ed insolita. Personalmente una sola volta mi è capitato di imbattermi in un branco abbastanza numeroso ( 50-60 ind. ) di questi meravigliosi Scolopacidi.
Complimenti!!

Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

Martos
Utente Senior

Città: Poggio a Caiano
Prov.: Prato

Regione: Toscana


1398 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 novembre 2009 : 20:11:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti.
Daniele,sono tre giorni che giro a vuoto, nemmeno uno scatto decente.
Oggi pomeriggio alla Querciola di Quarrata stavo per andarmene quando li ho visti improvvisamente in uno stormo anche più numeroso di quelli fotografati.
Tra l'altro dietro lo stormo c'era il falco di palude che mi hai aiutato ad identificare in altro post.
Ciao Carlo.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net