testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Pisinna?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1953 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 novembre 2009 : 12:45:47 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Bianca?? mm. 2,0 protoconca C. Detrito di superficie.
Costantino
Immagine:
Pisinna?
180,3 KB

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 novembre 2009 : 13:24:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, a volte succede ... ... comunque presenta l'ultimo giro un pò angoloso, il che mi lascia qualche tarlo ... comunque è lei.

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 novembre 2009 : 13:27:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di demacos:

protoconca C




ciao

ang


Altissimum planetam tergeminum observavi (Galileo)
Torna all'inizio della Pagina

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1953 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 novembre 2009 : 13:41:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..diciamo albina?
Torna all'inizio della Pagina

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1953 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 novembre 2009 : 13:43:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..che c'è Ang, qualcosa che non va?...
Torna all'inizio della Pagina

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6437 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 novembre 2009 : 14:07:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Probabilmente Ang è propenso per Peringella elegans ... la struttura della conchiglia mi lasciava perplesso e mi ha fatto optare per la mia classificazione.
Comunque, visto che non ho la conchiglia sotto mano, ti chiedo de il peristoma presenta il labbro esterno evidentemente inspessito ... ..... ma più che la guardo .... mi sà che sia proprio una Peringella elegans.

Ermanno
Torna all'inizio della Pagina

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1953 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 novembre 2009 : 14:26:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, è molto spesso, pensavo si vedesse dalla foto, ma questa che ho appena fatto è meglio. E allora Peringiella?
Immagine:
Pisinna?
122,05 KB
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 novembre 2009 : 14:56:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
no, mi riferivo solo al tipo di protoconca: il cosiddetto tipo C è eterostrofa con l'asse ruotato di 180° e il nucleo immerso ed è quella di alcune Odostomia e Chrysallida, quella che ci mostri è ortostrofa cioè normale...

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1953 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 novembre 2009 : 15:03:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me non sembra proprio Peringiella, l'ho confrontata con tutte quelle che ho (documentazioni comprese). La Peringiella la vedo dovunque molto più affusolata e non solo. Questa è tozza. Vuol dire che sarà una forma anomala.
Costantino
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net