|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
nikli
Utente Senior
   
Città: Malaga
Regione: Spain
818 Messaggi Biologia Marina |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 novembre 2009 : 12:28:28
|
è pericolosamente simile ad una Chrysallida decussata senza scultura...
ciao
ang
Altissimum planetam tergeminum observavi (Galileo) |
 |
|
nikli
Utente Senior
   
Città: Malaga
Regione: Spain
818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 dicembre 2009 : 13:27:06
|
Disculpa la tardanza, pero encontré algunas mas de igual parecido a esta, y diferencias con C.decussata como el ombligo mas marcado y el diente mas prominente.
Immagine:
231,4 KB Immagine:
53,34 KB Immagine:
287,93 KB Immagine:
251,78 KB ----------------------------------------------------------- C decussata Immagine:
272,38 KB |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 dicembre 2009 : 00:20:16
|
in effetti si vedono alcune differenze, per eliminare i dubbi dovresti provare a fotografarle con la protoconca orientata allo stesso modo, penso che la protoconca ci possa dare qualche informazione in più
ciao
ang |
 |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 gennaio 2010 : 18:25:13
|
dopo averci pensato un (bel) po' e aver fatto qualche confronto sono propenso ad indentificare questi due esemplari con Odostomia angusta
ciao
ang |
 |
|
nikli
Utente Senior
   
Città: Malaga
Regione: Spain
818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 gennaio 2010 : 10:57:52
|
ok Ang , gracias. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|