Prima di etichettarlo D.bilineata (Hoernes, 1848) vi chiedo se sono emerse novita' rispetto alle notizie che forniva Ermanno in questo post l'anno scorso?
Penso sia un problema dargli un nome; Io direi che bilineata non può andare bene, pechè è altro, ma capire cosa sia il taxon di Conti... non mi pare semplice. Quindi al momento non saprei proprio. E' uno dei tanti problemi aperti in questo gruppo myzar