bellissimo incontro, da cosa si vede che è un sacro? io lo avrei scambiato per un lanario
Il mattino ha l' oro in bocca, Solo lavoro e niente svago rendono Jack un ragazzo cattivo, Per quanto tu ti alzi all'alba non sarà mai troppo presto, Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi
Io stranamente vedo un trasmetitore ed una antennina attaccata a questo individuo! Come quelli che usano i falconieri! Ma forse mi sbaglio!?
ciao dogy
Eh, sì lo vedo chiaramente anche io! Daniela ci dai qualche ulteriore notizia su questo fortunato incontro? Certo è che ce ne vuole tanta di fortuna nell'uscire per caso in campagna con la speranza di vedere una specie determinata di uccello e beccarlo immediatamente!
Si tratta di un Falco sacro dell'Europa dell'est dotato appositamente di trasmittente satellitare e che viene seguito costantemente nella sua peregrinazione.
E' addirittura possibile, seguirne il tragitto quasi in diretta sul link qui sotto.
Guardando quel sito, dove ogni uccello ha ricevuto un nome convenzionale, il falco in questione sarà Romi o Júlia? Sembrerebbero gli unici due attualmente presenti in Italia centrale.
Modificato da - Forest in data 02 novembre 2009 13:37:39
Ringrazio Ventura per il link,mi son fatto un bel viaggetto istruttivo nell'Europa dell'est,poi in un oretta ho volato sull'Adriatico,poi via sopra gli Appenini,poi verso l'Africa ... no, ho preferito tornare in Italia per qualche giorno! Davvero bello!
Grazie Ventura per la segnalazione, il link è molto interessante. Non sapevo che il Sacro fosse già stato avvistato e segnalato, anche io non sono in grado di seguire le discussioni nel forum da te segnalato. I falconieri di solito agganciano quando serve la trasmittente sui lacci delle zampe, invece in questo caso la trasmittente è fissa e consolidata con apposita resina sul dorso! Proprio questa soluzione mi fa propendere che Ventura abbia ragione!
Ora si spiega il perchè di tanta sicurezza da parte di Daniela! Ero a conoscenza di questo monitoraggio del falco Sacro,ma non sapevo che in questi giorni bazzicava da quelle parti!
Sono appena tornata dal lavoro e solo ora posso inserirmi nella discussione. A questo punto non mi resta altro che precisare che la notizia dell'avvistamento di "Lucia" era circolata nei giorni scorsi sul GRoB del Gruppo Romano Birdwatching. Considerata la bellissima giornata e il fatto che la campagna attorno a Maccarese costituisce in questa stagione una sorta di eden per gli appassionati del settore, la zona delle vasche, in questo weekend, è stata meta di una sorta di pellegrinaggio spontaneo ricco di emozioni. Non solo il falco sacro, falchi pellegrini a caccia e in competizione tra loro, come pure falchi di palude, poiane e tanto altro ancora ...... ma gli unici scatti meritevoli di un post sono stati quelli al sacro che ho pensato quindi di condividere. Saluti a tutti.
E hai fatto benissimo, per me il sacro è una piccola leggenda che non so se riuscirò a incontrare, almeno lo vedo in foto. Seguivo anch'io in questi giorni le notizie che lo davano dalle vostre parti. Grazie per le foto. Olivia
Mannagg... Piros mi è passato sulla testa e non ne sapevo niente Avete visto che giro ha fatto Viera? Pure Piros non scherza, ma si è tenuto sulla terra, mentre Viera è passato sul mare senza problemi Bellissimo sito: dritto nei preferiti! Grazie!
Dario. "Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)