testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 dubbio su Alvania lineata
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1953 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 01 novembre 2009 : 21:57:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Poichè non mi sembrano le Alvania lineata tipiche, dovrei "rifugiarmi" nel solito Gruppo lineata? Si potrebbe tentare di trovare un nome più specifico? A meno che non si tratti di A. dorbignyi, vista la loro assoluta uniformità (caratteristica di quest'ultima) evidentissima almeno in questa foto d'insieme.
Costantino
Immagine:
dubbio su Alvania lineata
231,42 KB
Immagine:
dubbio su Alvania lineata
278,6 KB

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 novembre 2009 : 22:11:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
secondo me rientrano perfettamente in lineata, ma aspettiamo altri pareri

ciao

ang


Altissimum planetam tergeminum observavi (Galileo)
Torna all'inizio della Pagina

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1953 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 01 novembre 2009 : 22:18:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Ang, sempre tempestivo. Ero già sul punto di buttar via il cartellino Gruppo..e sostituirlo con Alvania lineata. Comunque aspettiamo un pochino.
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 01 novembre 2009 : 22:21:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di demacos:

Poichè non mi sembrano le Alvania lineata tipiche, dovrei "rifugiarmi" nel solito Gruppo lineata? Si potrebbe tentare di trovare un nome più specifico? A meno che non si tratti di A. dorbignyi, vista la loro assoluta uniformità (caratteristica di quest'ultima) evidentissima almeno in questa foto d'insieme.
Costantino

Scusa Costantino, ma quali sarebbero le Alvania lineata "tipiche"?
myzar
Torna all'inizio della Pagina

demacos
Utente Senior

Città: augusta
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


1953 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 01 novembre 2009 : 22:33:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ritenevo dovessero avere i cordoncini spirali più evidenti e rilevati. Ma evidentemente era una mia opinione personale, ben lieto che mi abbiate corretto Ciao
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 02 novembre 2009 : 11:05:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche per me Alvania lineata, in una delle sue tante forme.

Ricordate, "Tante piccole e cattive" I.N.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,87 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net