|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2072 Messaggi Tutti i Forum |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 ottobre 2009 : 22:06:37
|
Ciao Voel,
questo è un Agaricus sp. tipico delle pinetine e del sottobosco, sentiamo cosa ci dice Ennio Carassai..
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2072 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 novembre 2009 : 22:19:16
|
Desidero riportare a galla questa discussione che stava affondando. Fox diceva che questo fungo è un Agaricus e che per saperne di più bisognava sentire Ennio Carassai. Spero che Ennio Carassai legga questa discussione per poter determinare la specie di questo fungo che ritengo essere interessante, se non altro per la sua dimensione che è circa di 20 cm di diametro. Un saluto
Voel |
 |
|
Ennio Carassai
Moderatore
   
Città: Macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
1851 Messaggi Micologia |
Inserito il - 04 novembre 2009 : 00:10:31
|
Ciao Voel, Fox intendeva dire che "potrei" esserti di aiuto ma non sono un mago degli Agaricus. Da quello che vedo, sembrerebbe che i tuoi esemplari non presentino nessun viraggio percui escluderei A. xanthodermus e mi orienterei su grandi esemplari di Agaricus sylvicola(un pò vecchiotti). Ma forse ci potrai dare qualche altra informazione: odore, colore della carne alla sezione, conformazione dell'anello? A risentirci, Ennio. |
 |
|
Ulderico
Utente Senior
   
Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
2815 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2009 : 09:35:26
|
Il bulbo e l'anello potrebbero confermare silvicola (anche se non vedo ingiallimento, ma non è la prima volta che ho trovato silvicola che ingiallisce solo seccandolo), sarebbe anche importante conoscere l'odore e lo spessore della carne risopetto le lamelle. Ulderico
Ulderico Bonazzi |
 |
|
Voel
Utente Senior
   
Città: Catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
2072 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 novembre 2009 : 19:14:09
|
Ringrazio Ennio Carassai e Ulderico. Ho cercato nel Web Agaricus sylvicola e ho trovato delle foto che riportavano funghi identici a quelli che ho fotografati e quindi la determinazione dovrebbe essere buona. Sempre che le determinazioni di quelle foto del Web siano buone. Un saluto
Voel |
 |
|
Antonioreyes
Utente Junior
 
Città: Ad. Montebatres ·8 B
67 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 dicembre 2009 : 22:11:35
|
El hábitat ayuda a pensar en Agaricus silvicola
Reyes |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|