in questo caso si riesce a determinare facilmente ma per evitare inutili scervellamenti ti suggerisco caldamente di seguire le norme su come postare un mollusco da identificare che trovi in rilievo nel forum molluschi da determinare
Con un po' di immaginazione dovrebbe essere Zonitoides nitidus (O.F. Müller, 1774),specie che vive presso corsi d'acqua in ambienti molto umidi. Prova a vedere se corrisponde all'esemplare postato in precedenza.
La natura č un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
come puoi vedere inquadrature sbagliate possono indurre in errore anche persone molto esperte e a prendere una Hygromia cinctella per uno Zonitoides sei giovane e certamente pieno di inventiva, non ho dubbi che troverai il modo per fotografare le conchiglie come si deve in modo da avere una determinazione certa
Caro ang,hai perfettamente ragione,non vedendo la forma mi sono basato sul colore e la trasparenza dell'esemplare tralasciando la fascia chiara che si intravede dove dovrebbe essere presente la carenatura che non č stata evidenziata dalle foto.
La natura č un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo