ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.
Salve, come avevo accennato, ho parecchie immagini di funghi scattate negli scorsi anni. A volte ho ripreso anche gambo e lamelle, ma spesso sono foto "uniche", che evidenziano pochi particolari. Questa risale all'agosto 2006, nei boschi di conifere attorno a Crans (Vallese-Svizzera), a circa 1500 m-s.m. E' il caso che le posti ugualmente, o vi farebbero solo perdere tempo?
Ciao Grazie Vladim
Immagine: 154,76 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
Perdere tempo dietro ai funghi è sempre un piacere,almeno per me. Più difficile è arrivare ad una determinazione se nelle immagini non sono evidenziate caratteristiche utili alla medesima. In questo caso non si può andare oltre a Russula sp.
ciao giorgio
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Perdere tempo dietro ai funghi è sempre un piacere,almeno per me.
Questo mi tranquilizza!
Più difficile è arrivare ad una determinazione se nelle immagini non sono evidenziate caratteristiche utili alla medesima. In questo caso non si può andare oltre a Russula sp.
Per un neofita come me, è più che sufficiente. Quindi, un po' per volta, posterò le mie foto.
Grazie Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)