|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
win67
Utente Senior
   
Città: bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
661 Messaggi Micologia |
|
paoli
Moderatore
   

Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
2784 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2009 : 21:45:43
|
Tricholoma sp. forse columbetta o album, mancano alcuni dettagli.
"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo... |
 |
|
Ulderico
Utente Senior
   
Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
2815 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2009 : 18:50:19
|
Tricholoma columbetta: ingrandendo si vede la macchia azzurro-verde al piede Ulderico
Ulderico Bonazzi |
 |
|
gianca50
Utente V.I.P.
  

Città: Savignano sul Panaro
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
108 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2009 : 18:54:19
|
| Messaggio originario di Ulderico:
Tricholoma columbetta: ingrandendo si vede la macchia azzurro-verde al piede Ulderico
Ulderico Bonazzi
|
Per lo stesso motivo anch'io dico Tricholoma columbetta Ciao Gianca |
 |
|
paoli
Moderatore
   

Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
2784 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2009 : 20:37:05
|
Che occhio che avete ragazzi, io la sfumatura azzurra tipica di T. columbetta non l'avevo vista dalla foto.
"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo... |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 ottobre 2009 : 23:25:08
|
Vincenzo, per caso l'esemplare più grande c'era stasera al gruppo? |
 |
|
Ulderico
Utente Senior
   
Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
2815 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2009 : 00:03:15
|
per paoli: ho copiato la figura e l'ho ingrandita alla base del gambo Ulderico
Ulderico Bonazzi |
 |
|
win67
Utente Senior
   
Città: bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
661 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 ottobre 2009 : 00:11:31
|
Si c'era Mauro. Ciao Vincenzo |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 ottobre 2009 : 09:24:27
|
| Messaggio originario di win67:
Si c'era Mauro. Ciao Vincenzo
|
Ok Vincenzo, allora è Tricholoma album, quel puzzone di gas che abbiamo avuto il piacere di annusare ieri sera.  |
 |
|
Ulderico Bonazzi
Utente nuovo
Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
9 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2009 : 16:39:02
|
Certo che per una sommaria determinazione macroscopica non basta la foto, spesso non del tutto fedele, ma, come dico spesso, occorrerebbe una descrizione più completa utilizzando tutti i 5 sensi ed in particolar modo il gusto e l'olfatto. Del Tricholoma presentato non si sente l'odore, pertanto io ho osservato il portamento e la colorazione azzurrognola al piede che si può notare nell'immagine ingrandita Ulderico Immagine:
37,29 KB
Ulderico Bonazzi |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2009 : 17:05:41
|
Si richiede spesso di fotografare i funghi in tutte le sue particolarità... spesso si diventa anche monotoni a forza di ripeterlo, è proprio per arrivare alla determinazione corretta, come in questo caso evidenziare la parte finale del gambo sarebbe statato essenziale.
Anche per me è Tricholoma columbetta.
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
win67
Utente Senior
   
Città: bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
661 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 ottobre 2009 : 21:15:21
|
Si, confermo Tricholoma columbetta. Quello che abbiamo annusato con Mauro era un altro simile, ma non il mio. Nella confusione dei funghi forse non se ne è accorto. Ciao Vincenzo |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|