|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
gigix
Utente V.I.P.
  
 Città: Milano
439 Messaggi Micologia |
|
gigix
Utente V.I.P.
  

Città: Milano
439 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 ottobre 2009 : 16:01:52
|
Attorno, tantissimi Suillus granulatus. Immagine:
131,2 KB
Gigi |
 |
|
gigix
Utente V.I.P.
  

Città: Milano
439 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 ottobre 2009 : 16:02:39
|
Immagine:
161,21 KB
Gigi |
 |
|
gigix
Utente V.I.P.
  

Città: Milano
439 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 ottobre 2009 : 16:04:13
|
Immagine:
95,45 KB
Gigi |
 |
|
gigix
Utente V.I.P.
  

Città: Milano
439 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 ottobre 2009 : 16:04:55
|
Immagine:
100,06 KB
Gigi |
 |
|
gigix
Utente V.I.P.
  

Città: Milano
439 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 ottobre 2009 : 16:05:59
|
Immagine:
106,2 KB
Gigi |
 |
|
gigix
Utente V.I.P.
  

Città: Milano
439 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 ottobre 2009 : 16:08:28
|
E infine Boletus pulverulentus. Sperando, come al solito, di non avere preso fischi per fiaschi. Immagine:
211,41 KB
Gigi |
 |
|
gigix
Utente V.I.P.
  

Città: Milano
439 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 ottobre 2009 : 16:09:40
|
Immagine:
192,08 KB
Gigi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|