testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 sirfide
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 ottobre 2009 : 21:30:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

vi faccio vedere qualche scatto fatto a questo bel sirfide,penso che la scorsa settimana ho fotografato gli ultimi insetti dell'anno con questo freddo e vento continuo non credo si riesca a fotografare ancora qualcosa...
ho provato a girargli un pò intorno,grazie alla 410 j ho potuto essere precisa nella compo!

allora tutte nikon d80 105vr cavalletto

1/30 f16 iso 250

Immagine:
sirfide
207,38 KB


1/25 f16 iso 250


Immagine:
sirfide
207,11 KB


1/25 f16 iso 320

Immagine:
sirfide
206,21 KB


1/25 f16 iso 320


Immagine:
sirfide
195,57 KB

Link


Modificato da - michela in Data 18 ottobre 2009 21:34:56

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 19 ottobre 2009 : 08:48:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bella serie; ho apprezzato la 1 e la 3 in modo particolare
grazie alla 410 j ho potuto essere precisa nella compo!
non sono riuscito a capire questa frase

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 ottobre 2009 : 11:45:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è una testa del cavalletto che da spostamenti al millimetro e così ho potuto decidere come volevo la compo,prima con la testa a sfera che calava continuamente non riuscivo mai a comporre come volevo
ciao e grazie

Link

Torna all'inizio della Pagina

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 ottobre 2009 : 11:13:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti Michela,
tutte davvero molto belle...
Eri al massimo come ingrandimento ?

ciao

Davide

Link
Torna all'inizio della Pagina

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 ottobre 2009 : 11:48:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie Davide
si ero al massimo nelle ultime due,nelle prime mi sa che mancava poco,mi sarebbe piaciuto almeno nel frontale avvicinarmi di più ma al momento non possiedo ne tubi ne moltiplicatore

Link

Torna all'inizio della Pagina

Paolo MC
Utente Junior

Città: Lonigo
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


43 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 ottobre 2009 : 12:26:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti Michela,
tutti ottimi scatti. L'ultimo è quello che mi piace maggiormente.
Ciao.

Paolo
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 ottobre 2009 : 13:15:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
"so' 'e fierre ca fanno 'o masto" (sono gli attrezzi che fanno il maestro) si dice dalle mie parti
Brava come sempre
nin
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,02 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net