testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 Blatta...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 ottobre 2009 : 21:05:09 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Testa di Blatta...

Ingrandimento 30x

Immagine:
Blatta...
270,25 KB

Ciao

Davide

Link

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 19 ottobre 2009 : 08:49:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
tecnicamente come hai ottenuto questo ingrandimento mostruoso?

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 ottobre 2009 : 11:10:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, in questo caso ho utilizzato un Micro stereo, ma si possono fare cose simili e forse anche meglio con una Reflex dotata di soffietto e tubi di prolunga utilizzando un 50 mm Macro e ovviamente il flash.

In passato ho fatto foto molto interessanti con la reflex e soffietto, allo stato attuale stò cercando un anello adattatore per collegare il soffietto alla Nikon D300, e se lo trovo ricomincerò a fare Close Up spinti con quella, a livello qualitativo le foto sono di molto superiori.

Ciao


Davide

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net