|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ale lazio
Utente Senior
   
Città: roma
1404 Messaggi Tutti i Forum |
|
gambr
Moderatore
   

Città: Martignacco
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1576 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 ottobre 2009 : 21:56:45
|
L'immagine presenta molto rumore ma direi possa trattarsi di B.reticulatus.
Ciao Gianni |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 ottobre 2009 : 00:50:01
|
Pur nella rumorosità dello scatto , anche io dico B. aestivalis. |
 |
|
ale lazio
Utente Senior
   
Città: roma
1404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 ottobre 2009 : 05:30:02
|
Scusate per il rumore, purtroppo la foto pesa 3 mega, ma devo trovare un programma che mi permetta di renderla più leggera, altrimenti sono costretto a salvarla a 300 kb e sinceramente fa schifo. Comunque grazie, pensavo ad un edulis, calcolando le quote e il periodo.
Link |
 |
|
gambr
Moderatore
   

Città: Martignacco
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1576 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 ottobre 2009 : 10:39:25
|
| Messaggio originario di ale lazio:
Scusate per il rumore, purtroppo la foto pesa 3 mega, ma devo trovare un programma che mi permetta di renderla più leggera, altrimenti sono costretto a salvarla a 300 kb e sinceramente fa schifo. Comunque grazie, pensavo ad un edulis, calcolando le quote e il periodo.
|
Non è questione di riduzione dell'immagine in sè ma del metodo usato per farlo. Prova a scaricare "the gimp" è multipiattaforma.
Ciao Gianni |
 |
|
ale lazio
Utente Senior
   
Città: roma
1404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 ottobre 2009 : 15:45:35
|
Ok, grazie per il consiglio provvederò a scaricare il programma. Ho portato il fungo da un ispettore micologico a Bracciano, in base alla presenza di una linea bianca intorno al cappello che sicuramente non si vede nella foto è Boletus edulis. Ciao ale
Link |
 |
|
gambr
Moderatore
   

Città: Martignacco
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1576 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 ottobre 2009 : 22:37:17
|
Personalmente avevo optato per reticulatus in quanto appunto non vedevo margine bianco ma soprattutto per il reticolo che mi sembrava ocraceo concolore al gambo e non bianco come nell'edulis. In caso le prossime volte dai un'occhiata anche a questo particolare 
Ciao Gianni |
 |
|
ale lazio
Utente Senior
   
Città: roma
1404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2009 : 10:42:38
|
ok, per l' indicazione, Ale
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|