testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 PALEONTOLOGIA DEL MEDITERRANEO
 GRANDEEEEE!!! FOSSILI DI NAUTILOIDI!!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Whitedragon
Utente Senior


Città: Terralba (OR) - Tornato in Sardegna

Regione: Sardegna


1523 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 febbraio 2006 : 22:09:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

La settimana scorsa mi trovavo nell'Iglesiente assieme al professore di paleontologia in cerca di fossili. Una zona fantastica per quanto riguarda la paleontologia in quanto la zona sud-occidentale della Sardegna è la terra più antica dell'Europa assieme altre zone sparse nel continente...

E indovinate cos'ho trovato????

ahahahhah... un agglomerato di Nautiloidi fossili risalente credo al CAMBRIANO... quindi credo siano datate più di 500 milioni di anni!!!

se riesco a fargli una foto la posto...

troppo contento sono miiiiii!!!!

__________________________

Quando l'uomo capì che in natura non aveva nessun ruolo si sentì talmente deluso che inventò il concetto di INTELLIGENZA per rincuorarsi...
Quando vide che ciò che definisce intelligenza non era altro che un'invenzione divenne ancora più triste ed allora inventò la parola AMORE per tirarsi su di morale...
Aspetto con ansia quando scoprirà l'ultima sua delusione...

Modificato da - Murex76 in Data 02 settembre 2007 18:57:31

Whitedragon
Utente Senior


Città: Terralba (OR) - Tornato in Sardegna

Regione: Sardegna


1523 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 febbraio 2006 : 22:15:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I nautiloidi sembrano essere quel genere con la conchiglia dritta...

__________________________

Quando l'uomo capì che in natura non aveva nessun ruolo si sentì talmente deluso che inventò il concetto di INTELLIGENZA per rincuorarsi...
Quando vide che ciò che definisce intelligenza non era altro che un'invenzione divenne ancora più triste ed allora inventò la parola AMORE per tirarsi su di morale...
Aspetto con ansia quando scoprirà l'ultima sua delusione...
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 febbraio 2006 : 22:18:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Caro conterraneo aspetto le foto con ansia. Capito mi hai?
Spanter
Torna all'inizio della Pagina

Whitedragon
Utente Senior


Città: Terralba (OR) - Tornato in Sardegna

Regione: Sardegna


1523 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 febbraio 2006 : 22:24:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
capito ti ho laaaaampu! eheheheh!

Sulla datazione non sono sicuro... devo controllare... paleozoico è di sicuro... devo capire di preciso la datazione!

Peccato però... speravo di trovare dei trilobiti!!! Sarebbe stato un colpaccio trovare trilobiti uff.... una mia collega ha trovato un impronta di questi simatici animaletti ...

__________________________

Quando l'uomo capì che in natura non aveva nessun ruolo si sentì talmente deluso che inventò il concetto di INTELLIGENZA per rincuorarsi...
Quando vide che ciò che definisce intelligenza non era altro che un'invenzione divenne ancora più triste ed allora inventò la parola AMORE per tirarsi su di morale...
Aspetto con ansia quando scoprirà l'ultima sua delusione...
Torna all'inizio della Pagina

siciliaria
Utente Senior


Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2017 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 febbraio 2006 : 08:51:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ahhhhhh bravo anch'io tempo fa trovai a Fluminimaggiore i famosi Orthocers nei calcari neri siluriani. Credo li abbia trovati proprio li.

Modificato da - siciliaria in data 06 febbraio 2006 08:52:47
Torna all'inizio della Pagina

Laser
Utente Senior


Città: Valle Mosso
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 febbraio 2006 : 10:42:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caro Alessandro,con il tuo post mi ai fatto fare un melanconico tuffo nel passato,ricordando quanto mi abbia conquistato quel meraviglioso lembo di terra che è l'Inglesiente,sappiamo che tutta la Sardegna paleontologicamente è uno scrigno contenete enormi tesori, ma il cambriano viene rappresentato solo in questo luogo e ne Sulcis.
Una storriella racconta di due amici che discutono sulla bontà di un arrosto che avevano intravisto, e uno chiede....ma tu lo hai assaggiato?.....risposta.... io no! ma mio fratello ne ha sentito l'odore. Dirai ...che centra? centra , perchè ora ti faccio sentire l'odore invogliandoti a continuare nelle tue ricerche.
Io personalmente ho abbandonato tale attività quando determinate leggi mi hanno fatto sentire come il peggior delinquente e uno spregevole essere non degno di conoscere la natura.
Se ti capita in mano la rivista "LA Conchiglia" N° 6 Giugno 1971 ci sono due pagie 10-11 che ne parlano. Auguri!

Sergio
--------------------
Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi)

Modificato da - Laser in data 06 febbraio 2006 10:51:23
Torna all'inizio della Pagina

Whitedragon
Utente Senior


Città: Terralba (OR) - Tornato in Sardegna

Regione: Sardegna


1523 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 febbraio 2006 : 12:32:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di siciliaria:

Ahhhhhh bravo anch'io tempo fa trovai a Fluminimaggiore i famosi Orthocers nei calcari neri siluriani. Credo li abbia trovati proprio li.


si si... esattamente a fluminimaggiore... è un buon posto dove il paleozoico affiora volentieri!

__________________________

Quando l'uomo capì che in natura non aveva nessun ruolo si sentì talmente deluso che inventò il concetto di INTELLIGENZA per rincuorarsi...
Quando vide che ciò che definisce intelligenza non era altro che un'invenzione divenne ancora più triste ed allora inventò la parola AMORE per tirarsi su di morale...
Aspetto con ansia quando scoprirà l'ultima sua delusione...

Modificato da - Whitedragon in data 06 febbraio 2006 12:32:42
Torna all'inizio della Pagina

Whitedragon
Utente Senior


Città: Terralba (OR) - Tornato in Sardegna

Regione: Sardegna


1523 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 febbraio 2006 : 12:35:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sergioooooooooooo!!!! I tuoi trilobiti sono fenomenali!!!!

La struttura si vede benissimo!
Che belli... di dove sono?

già... l'odore dei trilobiti mi fan venire voglia.. eheheheh

__________________________

Quando l'uomo capì che in natura non aveva nessun ruolo si sentì talmente deluso che inventò il concetto di INTELLIGENZA per rincuorarsi...
Quando vide che ciò che definisce intelligenza non era altro che un'invenzione divenne ancora più triste ed allora inventò la parola AMORE per tirarsi su di morale...
Aspetto con ansia quando scoprirà l'ultima sua delusione...
Torna all'inizio della Pagina

Whitedragon
Utente Senior


Città: Terralba (OR) - Tornato in Sardegna

Regione: Sardegna


1523 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 febbraio 2006 : 12:40:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Laser:

Io personalmente ho abbandonato tale attività quando determinate leggi mi hanno fatto sentire come il peggior delinquente e uno spregevole essere non degno di conoscere la natura.




Devo dire che quando vedo i miei colleghi smantellare le roccie come niente fosse mi sento male... mi spiace rovinare ciò che la natura creò in milioni di anni... per puro caso ho trovato i Nautiloidi in un agglomerato staccato... era li bello piantato a terra... nessuno, in tutti questi anni, si è mai accorto delle conchiglie che vi erano all'interno.. strano... i setti delle camere sono evidenti! L'ho trovato dentro un cantiere edile... QUELLE PERSONE NON SAPEVANO NEANCHE CHE IL LORO TERRENO FOSSE PIENO DI FOSSILI!

__________________________

Quando l'uomo capì che in natura non aveva nessun ruolo si sentì talmente deluso che inventò il concetto di INTELLIGENZA per rincuorarsi...
Quando vide che ciò che definisce intelligenza non era altro che un'invenzione divenne ancora più triste ed allora inventò la parola AMORE per tirarsi su di morale...
Aspetto con ansia quando scoprirà l'ultima sua delusione...
Torna all'inizio della Pagina

Whitedragon
Utente Senior


Città: Terralba (OR) - Tornato in Sardegna

Regione: Sardegna


1523 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 febbraio 2006 : 12:49:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lo stesso giorno ho trovato altri fossili di molluschi paleozoici... il professore sospetta che non siano stati ancora classificati e quindi ho scelto di donarglielo! Un fossile deve stare in un museo o nel laboratorio di un paleontologo...

Per me conservo solo i fossili di Nautilodi e trilobiti per quanto riguarda gli animali... CIO' CHE MI INTERESSANO SONO LE PIANTE FOSSILI!!! Sono rare da trovare ben conservate... Per adesso ho un pezzo di tronco di una pianta del mesozoico perfetta!!!! Il tronco è silicizzato e conserva perfettamente tutti i particolari... un bellissimo pezzo che proviene dalla foresta silicizzata di Abbasanta!



__________________________

Quando l'uomo capì che in natura non aveva nessun ruolo si sentì talmente deluso che inventò il concetto di INTELLIGENZA per rincuorarsi...
Quando vide che ciò che definisce intelligenza non era altro che un'invenzione divenne ancora più triste ed allora inventò la parola AMORE per tirarsi su di morale...
Aspetto con ansia quando scoprirà l'ultima sua delusione...

Modificato da - Whitedragon in data 06 febbraio 2006 12:50:10
Torna all'inizio della Pagina

Laser
Utente Senior


Città: Valle Mosso
Prov.: Biella

Regione: Piemonte


1685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 febbraio 2006 : 13:58:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Allessandro, non mi piace divulgare notizie sui luoghi di ritrovamento,non per te che capisco quanto ami la paleontologia, ma per quanti ne aprofiterebbero disonestamente.D'altronde il tuo professore saprà certamente dove gli universitari di Cagliari andavano a reperire e studiare quei scisti filladici contenenti le meravigliose creature. Se questo non è vero sarò sempre disponibile ad aiutarti in privato anche se con un po' di invidia mi sento relegato ai piedi dei miei monti senza la possibilità di accompagnarti personalmente.
Dimenticavo.... per quanto riguarda i reperti vegetali mi pare che è il Carbonifero massimo conservatore?
Dimenticavo anche un'altra cosa....chiunque onesto, sarebbe orgoglioso di donare i suoi reperti tenuti illegalmente a chi è di dovere,purchè questi reperti non vengano relegati e dimenticati nel buio di una cantina, ricordo molti anni fà il tentativo di coinvolgere anche gli appasionati nelle uscite con gli studenti universitari Torinesi.......tutto caduto nel nulla!!!
Ciao

Sergio
--------------------
Indagare per conoscere la natura è vivere (Settepassi)

Modificato da - Laser in data 06 febbraio 2006 14:17:08
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net