testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 ATTREZZATURA FOTOGRAFICA
 D50
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mantide
Utente Junior


Città: Castiglione del Lago
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


70 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 febbraio 2006 : 16:41:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Che ne dite della D50 Nikon? Un saluto.

hyles
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 febbraio 2006 : 18:29:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Mantide:

Che ne dite della D50 Nikon? Un saluto.

Non la conosco, ma da quel che ho sentito dire, direi quasi un giocattolo. Poi per tradizione Nikon fa delle ottime professionali e semi professionali, ma per quanto riguarda le entry level non ha mai brillato. Secondo me, se vuoi rimanere nell'ambito Nikon e non vuoi prendere la d200 perchè troppo costosa, ti consiglio una d70(s) (nuova o usata) o una D100 di seconda mano.
Altrimenti Canon 350D. A breve dovrebbe uscire la sostituta della 20D, questo vuol dire che si potranno fare ottimi affari acquistando 20D usate o nuove a prezzo stracciato.
Ciao Diego



D50
Tutte le verità che sto per dirvi sono spudorate menzogne.
(Ghiaccio Nove-Kurt Vonnegut)
Torna all'inizio della Pagina

Xylobistus
Utente Junior


Città: Siena


98 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 febbraio 2006 : 14:50:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao a tutti!

Anche io devo comprare una fotocamera e stavo pensando proprio alla D50. Devo fotografare soprattutto insetti! Con uno coom 18-55 + 55-200 mm cosa riesco a fare per quanto riguarda gli insetti?

Grazie,

Marco
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 febbraio 2006 : 15:30:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tra la D50 e la D70s non c'è poi tutta questa differenza, la D50 è un modello più economico ma più recente, e, a parte qualche dettaglio che non condivido (Secure Digital card al posto della Compact Flash, assenza dello Wireless flash, assenza del controllo profondità di campo, singola ghiera di controllo anziché doppia, 1/4000 e non 1/8000), è leggermente più lenta e ha qualche caratteristica migliorata (come l'interfaccia USB2, il peso e le dimensioni) e circa la stessa risoluzione (6 megapixel); trovate una buona recensione su dpreview. Come qualità delle foto, non c'è molta differenza, salvo che, come impostazioni predefinite, quelle che escono dalla D50 sono più immediatamente utilizzabili (un po' più nitide e un po' più sature), senza lavoro sui files RAW...

Come prezzo nuove solo corpo, la D50 + SD256 sta sui 720 euro, la D70S + CF512 circa 900 (entrambi comprensivi di IVA e garanzia Nital).



D50 Paolo Mazzei
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 febbraio 2006 : 15:40:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Riguardo alla macro, con gli zoom di cui parli non riesci ad avvicinarti moltissimo, anche se ritagliando le immagini qualcosa riesci a combinare lo stesso, ti ci vorrebbe un macro; il 60mm micro Nikkor costa parecchio, potresti andare sugli universali (Sigma e simili); entrambi i corpi Nikon hanno un ottimo sincro flash a 1/500, e il giorno che avrai bisogno del flash con 700 euro prendi il kit macro SB-R1C1, molto comodo anche se non proprio economico...



D50 Paolo Mazzei
Torna all'inizio della Pagina

Xylobistus
Utente Junior


Città: Siena


98 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 febbraio 2006 : 16:13:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille Paolo per i suggerimenti.
Torna all'inizio della Pagina

Mantide
Utente Junior


Città: Castiglione del Lago
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


70 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 febbraio 2006 : 18:42:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi ringrazio per i vostri commenti. Un'altra cosa vi voglio chiedere: potrò usare i tubi di prolunga e il mio 50 AI ?
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 07 febbraio 2006 : 21:09:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se vuoi leggerti un'altra recensione,
vai Link

Link
Link
questi ultimi in inglese

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

BobArctor
Utente V.I.P.

Città: Fregene
Prov.: Roma

Regione: Lazio


255 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 15 ottobre 2006 : 20:43:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
no... o meglio, le ottiche ai le puoi montare e scattare foto... ma senza esposimetro (e flash ttl di conseguenza). cmq io sono molto soddisfatto dall'accoppiata kenko 25mm e 18-55 del kit(ho tutti gli automatismi, tranne l'af, il kenko mantiene solo af, non af-s).
per me va benissimo! potete guardare qualche scatto nel mio sito... i close-up, sono tutti scattati con d50, kenko e 18-55 (raramente anche con il 70-300g, sempre sul tubo).
cmq va na bombaaa!!! (ha anche il "sincro flash" a 1/4000, con il truchetto =P ...)
che volete di più da una dslr amatoriale?
davvero... le uniche 2 "pecche" sono la mancanza del flash commander integrato (c'è bisogno dell'sb-800 o dell'su-800) e della seconda ghiera, per impostare i diaframmi (in m bisogna premere un pulsante e contemporaneamente girarla, ma niente di impegnativo).

He doesn't know what a woman is. He wants you for a possession, something to look at like a painting or an ivory box.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net