|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2009 : 17:30:46
|
Immagine:
156,68 KB Immagine:
28,71 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
 |
|
tigre
Utente Senior
   

Città: l'aquila
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
1950 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2009 : 18:04:46
|
nitticora juv |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2009 : 21:21:00
|
Quoto Maurizio. L'uccello in secondo piano nella prima foto sembra un anatide..
Ciao |
 |
|
milvus milvus
Utente Senior
   

Città: Banzi
Prov.: Potenza
Regione: Basilicata
936 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 ottobre 2009 : 21:56:51
|
giovane nitticora pure per me, l' altro puo essere una femmina di germano??
Il mattino ha l' oro in bocca, Solo lavoro e niente svago rendono Jack un ragazzo cattivo, Per quanto tu ti alzi all'alba non sarà mai troppo presto, Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2009 : 22:13:18
|
Ok! Grazie per la conferma della nitticora. 
Riguardo all'altro: una femmina di germano? Di anatidi ce n'erano molti, ovviamente. A me però il collo pare troppo lungo..., anche se può sempre essere dovuto alla particolare prospettiva.  
Ciao Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
|
Modificato da - vladim in data 12 ottobre 2009 22:13:52 |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2009 : 22:30:34
|
| A me però il collo pare troppo lungo... |
Forse quello in secondo piano potrebbe essere uno Svasso, con il collo in posizione allungata. Solo un'ipotesi, di più non si può dire…
Un saluto!
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|