testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Potrebbe essere una cannaiola ?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ago
Utente Senior


Città: Crema
Prov.: Cremona

Regione: Italy


1936 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 12 ottobre 2009 : 13:38:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Scatti dello scorso agosto, pensavo fosse un usignolo di fiume ma ho dei forti dubbi, non l'ho mai sentito cantare, erano in 2 ed emettevano dei continui suoni tipo : tzek - tzek ( o giù di lì.
Ciao e grazie in anticipo.
imm. 1
Immagine:
Potrebbe essere una cannaiola ?
177,81 KB

Ago

Ago
Utente Senior


Città: Crema
Prov.: Cremona

Regione: Italy


1936 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 12 ottobre 2009 : 13:39:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
imm. 2

Immagine:
Potrebbe essere una cannaiola ?
175,69 KB

Ago
Torna all'inizio della Pagina

Ago
Utente Senior


Città: Crema
Prov.: Cremona

Regione: Italy


1936 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 12 ottobre 2009 : 13:39:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
imm. 3

Immagine:
Potrebbe essere una cannaiola ?
168,68 KB
Ciao

Ago
Torna all'inizio della Pagina

Ago
Utente Senior


Città: Crema
Prov.: Cremona

Regione: Italy


1936 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 12 ottobre 2009 : 13:42:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Massimo, tu sei troppo veloce per me, io con il PC non ho un grande feeling,( come con l'identificazione degli uccelli del resto ) naturalmente scherzo sulla prima parte, ancora grazie, ciao.

Ago
Torna all'inizio della Pagina

Stefano Tasca
Utente V.I.P.

Città: Crespano del Grappa
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


441 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 ottobre 2009 : 13:45:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
può essere che l'individuo della prima foto non sia lo stesso individuo (e magari neppure la stessa specie) delle rimanenti due?
Ciao
S.T.
Torna all'inizio della Pagina

Ago
Utente Senior


Città: Crema
Prov.: Cremona

Regione: Italy


1936 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 12 ottobre 2009 : 13:49:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No Stefano, il soggetto è lo stesso, mi ha concesso solo questi scatti, l'altro, presumo m. e f. era ( per quel cho potuto vedere) forse solo leggermente più scuro ( forse però. Ciao e grazie
Messaggio originario di Stefano Tasca:

Ciao,
può essere che l'individuo della prima foto non sia lo stesso individuo (e magari neppure la stessa specie) delle rimanenti due?
Ciao
S.T.


Ago
Torna all'inizio della Pagina

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 ottobre 2009 : 13:51:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusa Ago, sono stato troppo veloce! Così ho preferito attendere le altre foto.
Non sono un grande esperto in passeriformi, ma dalla colorazione della mandibola inferiore tinta di arancio,il tenue anello perioculare chiaro e la colorazione delle zampe lievemente grigia azzurina, direi che si potrebbe trattare di Cannaiola. Direi...

Ciao

Massimo
Torna all'inizio della Pagina

il gipeto
Utente Junior

Città: Monza
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


56 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 ottobre 2009 : 14:10:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Da queste foto e' difficile capire per me,ma potrebbe benissimo essere una cannaiola. Anche una cannaiola verdognola visto l'habitat,anche se visto il colore delle zampe e la forma della testa sarei + per cannaiola comune
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,92 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net