testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   AGARICUS
 Agaricus da determinare
 Fungo parassita di altro fungo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pan_48020
Utente Senior


Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


2334 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2009 : 14:48:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao

Da pessimo micologo quale sono non ho la più pallida idea di quali funghi abbia fotografato... tuttavia mi sembra interessante e sarei grato a chiunque voglia darmi info.

Pineta di San Vitale (RA) parco delta Po, su un sentiero sabbioso ne spuntavano diversi, quasi tutti parassitati...


1:
Fungo parassita di altro fungo
126,8 KB

2:
Fungo parassita di altro fungo
81,29 KB

3:
Fungo parassita di altro fungo
121,49 KB

4:
Fungo parassita di altro fungo
77,59 KB

5:
Fungo parassita di altro fungo
127,36 KB

6:
Fungo parassita di altro fungo
90,95 KB

7:
Fungo parassita di altro fungo
90,82 KB

8:
Fungo parassita di altro fungo
104,39 KB

9:
Fungo parassita di altro fungo
94,04 KB

Ciao e grazie




Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore.


Modificato da - Andrea in Data 08 ottobre 2009 10:25:50

pilobolus
Utente Senior


Città: Dalmine
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


3468 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2009 : 15:07:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembrano degli Agaricus, di più non so dire con quelle foto...

ciao
Torna all'inizio della Pagina

Andrea
Utente Senior


Città: ROMA
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2764 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2009 : 10:25:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salute Sergio,

credo anche io che siano tutti Agaricus parassitati, da quale agente non saprei.
Comunque, sposto la discussione nella sezione dedicata allo studio degli Agaricus, nella speranza che qualche specialista riesca a "leggere" meglio questa interessante documentazione.

Grazie,

Andrea


Omnia mutantur
Torna all'inizio della Pagina

pan_48020
Utente Senior


Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


2334 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2009 : 21:37:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ok grazie mille



Conoscere gli altri, è saggezza; ma conoscere se stessi è saggezza superiore.

Torna all'inizio della Pagina

Antonioreyes
Utente Junior

Città: Ad. Montebatres ·8 B


67 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 dicembre 2009 : 18:36:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Creo que el hongo que está invadiendo al agaricus es Syzygites megalocarpus este suele invadir otras setas como, boletus amanitas ect.ect.
Creo que lo interesante era el agaricus invadido podría ser Agaricus gennadi o Agaricus pequinii tiene pinta.

Reyes
Torna all'inizio della Pagina

Ennio Carassai
Moderatore

Città: Macerata
Prov.: Macerata

Regione: Marche


1851 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 gennaio 2010 : 19:21:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..... forse potrebbe essere anche A. bitorquis, ma in queste condizioni !!!??
se il carpoforo fosse stato estratto dal terreno, avremo avuto modo di osservare se alla base del gambo c'era una pseudovolva,
alla prossima,
Ennio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net