Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 30 gennaio 2006 : 16:36:10
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Geometridae Genere: Aplocera Specie:Aplocera praeformata
Ho fotografato questo bel Geometridae (Subf. Larentiinae) in Carnia (Friuli), Malga Pramosio,1521 m, il 25 giugno 2005. Dal confronto con le specie riportate in leps.it, mi pare di potere restringere le ricerche a un rappresentante del Genere Anticlea o Xanthorhoe. Non mi spingo però oltre e cedo la parola a chi ne sa più di me. Se può essere d'aiuto l'apertura alare dell'esemplare fotografato in questa posizione era all'incirca di 40 mm! Grazie in anticipo
Immagine: 144,27 KB
Immagine: 131,42 KB
Modificato da - mazzeip in Data 30 gennaio 2006 17:34:02
Mentre attendevo la tua certa risposta, avevo sfogliato le splendide tavole del "Culot J., Noctuelles et Géomètres d'Europe" (Ristampa 1987) e l'avevo identificata (riportata come Anaitis praeformata). Nel testo viene sottolineato come questa specie sia molto simile alla A. plagiata (presente nel tuo sito)e se ne distingua per la taglia un po' più grande e per alcune differenze nel disegno alare. Aggiunge infine che il bruco vive su Hypericum perforatum. Marcello