testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Funghi Blu (Cortinarius sp.)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ste87
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Italy


1194 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 ottobre 2009 : 14:54:45 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ho trovato questi funghi in Liguria saui 700 mt,in un castagneto...
Mi ha stupito il loro colore,qualcuno saprebbe dirmi cosa sono ?
Immagine:
Funghi Blu (Cortinarius sp.)
242,09 KB

" Il fiore perfetto è una cosa rara...
Se si trascorresse la vita a cercarne uno,non sarebbe una vita sprecata... " - L'Ultimo Samurai

Modificato da - mauretto in Data 07 ottobre 2009 16:34:51

Ste87
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Italy


1194 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 ottobre 2009 : 14:58:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Funghi Blu (Cortinarius sp.)
261,41 KB

" Il fiore perfetto è una cosa rara...
Se si trascorresse la vita a cercarne uno,non sarebbe una vita sprecata... " - L'Ultimo Samurai
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 ottobre 2009 : 15:19:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salve, sono degli splendidi (!!!) cortinari, forse in "zona" Cortinarius caerulescens.
Non essendo io affatto esperto di tale genere, ti rimando a interventi di gente maggiormente dotta in materia.
Questo è un genere molto ostico, che richiede spesso saggi chimici sul fungo e vari altri aspetti di indagine macro e microscopica.
Nel frattempo, oltre ai complimeni per il bel ritrovamento, ti ricordo che se ti dovesse ricapitare di estrarre dal terreno un fungo per la foto, già che ci sei, magari fagli anche una sezione ed una foto alle lamelle: sono questi infatti caratteri distintivi rilevantissimi a fini determinativi.

Più in generale, nell'attesa di rivedere altri tuoi ritrovamenti così belli, ti rimando a questo utile link in cui la nostra Simonetta ha fatto una pratica descrizione di come fotografare i funghi.

Link
Torna all'inizio della Pagina

Ste87
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Italy


1194 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 ottobre 2009 : 20:27:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ah ti ringrazio e pensare che avevo anche letto come fotografarli
La prossima volta non sbaglierò

" Il fiore perfetto è una cosa rara...
Se si trascorresse la vita a cercarne uno,non sarebbe una vita sprecata... " - L'Ultimo Samurai
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net