testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Diritto successorio protozoario
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Volvox
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 settembre 2009 : 23:22:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Nel tentativo di sperimentare la videocamera a 1/500, ho perlustrato la mia vaschetta, rivelatasi abiotica siccome il Sahara. Ad un certo punto, ho visto un isolato Ciliato intento in un'attività di primo acchito incomprensibile: sembrava che scrivesse. Passato ai 400x per vedere meglio, ho letto quanto segue, effettivamente stilato e in corso di redazione dal suddetto su un frammento di foglia: "Testamento olografo. Io, Oxytricha saprobia, nel pieno possesso delle mie facoltà mentali e senza costrizioni di sorta da parte di alcuno, conscio della mia prossima dipartita in questo barattolo di marmellata orbo di qualsivoglia ipotesi di sviluppo, poiché appare esclusa, al momento, qualsivoglia adduzione di novelli umori pregni di vita interessante e atteso che la marmellata di pesche, malamente rimossa da questo angusto sacello, 'un mi garba punto, dispongo che tutti i miei averi, dopo la mia scissione binaria, siano ripartiti ...". A questo punto, avvedutasi della mia presenza per il traslucido tramite dell'indiscreta lente frontale dell'obiettivo, l'Oxytricha mi ha apostrofato, urtata: "Oh bischero, 'un lo vedi, di 'ostì, 'he sto tirando 'l plasmalemma? 'Un lo vedi 'he ho da disporre ammodino de' miei averi, acché 'un se disperdano dopo la mi' morte? Qua son tutti birboni, 'un si pole fidasse de nessuno, 'osì fo' testamento e, si 'un lo rispettano, gli fo' 'ausa davanti al Tribunale di Pisa, 'he lì sc'è 'l Dirigente 'he mi vòl bene!".
Profferiti codesti verbi, l'Oxytricha si è disintegrata, pufff! ...sotto il peso del coprioggetto.
Poverina, aveva fiducia in me e io non sono stato capace nemmeno di consentirle di finire il testamento!
Sono profondamente depresso: mi riconosco colpevole di protozoicidio colposo aggravato nei confronti dell'unico essere vivente della mia vaschetta!!! Sento il dovere di espiare: andrò a piedi scalzi fino al mio canale di drenaggio abituale e ivi mi congiungerò carnalmente, senza protezione di sorta, con il primo rospo che mi capiterà a tiro!
Secondo voi, è un'espiazione sufficiente o devo oltremodo emanciparmi dall'insano crimine concedendomi alle impudiche voglie di un Procambarus clarkii (gulp!!!).

Inoltre, qualcuno conosce il diritto successorio dei Protozoi? Qui, poiché il testamento è rimasto incompleto, ove mancasse una normativa sulla successione legittima, saremmo in presenza di un'ederità giacente, per la quale non è stato ancora nominato un curatore, né è stato redatto un inventario. Qual è il Tribunale competente?

Ma chi m'a ha fatto fa' de dàmme a a microscopia???

Volvox

"Omnia ab ovo".
Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!

Modificato da - Volvox in Data 25 settembre 2009 23:27:15
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net