testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 SCHEDE DI FUNGHI
 Mycena amicta 18.6.2004
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 giugno 2004 : 19:38:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Agaricales Famiglia: Mycenaceae Genere: Mycena Specie:Mycena amicta
Mycena amicta ( Fr. ) Quèlet

Ettingen (CH) 18.6.2004 Temperatura :16°-21°
su terreno calcareo,substrato misto argilloso-sassoso, superficie a tratti muscosa , 1 esemplare su ceppaia muscosa di Larix

La presente collezione è caratterizzata per la presenza di una folta peluria particolarmente sviluppata sulla superficie del gambo.
I caulocistidi lunghi anche fino a 500 my. sono visibili anche a occhio
in letteratura vengono descritti con lunghezza variante fra 80-200 my.



Immagine:
Mycena amicta   18.6.2004
39,27 KB

Mycena amicta in habitat



Immagine:
Mycena amicta   18.6.2004
34,88 KB

ingrandimento X 30
caulocistidi particolarmente sviluppati sulla superficie del gambo



Immagine:
Mycena amicta   18.6.2004
26,3 KB

ingrandimento X 30
sezione gambo



Immagine:
Mycena amicta   18.6.2004
34,04 KB

caulocistidi X 1000



Immagine:
Mycena amicta   18.6.2004
40,16 KB

cheilocistidi X 1000


Cari saluti da Enzo Musumeci


Modificato da - Andrea in Data 16 settembre 2007 17:27:23

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 giugno 2004 : 20:16:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un grazie particolare a Enzo Musumeci per la sua descrizione in tutti suoi dettagli.

FX
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net