|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
spielhahn
Moderatore
   
 Città: Tromello
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2411 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 11:31:56
|
Ieri pomeriggio passeggiavo in montagna, tra i larici e i pascoli a quota 1800, e ho notato i soliti Crocieri appollaiati sul solito alto Larice a bordo sentiero. Erano un maschio e una femmina, che, dopo essersi posati sui rami più alti, hanno iniziato a pulirsi il piumaggio. Mi sono avvicinato, nascosto dagli altri larici, e li ho osservati per una buona ventina di minuti, scattando alcune foto, come sempre limitate sia a causa del 'fotografo' che dell'attrezzatura, ma spero che vi piacciano.
...una grattatina alla schiena...
...e una bella stiracchiatina!

Gabri
|
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 13:51:30
|
Le foto documentano bene l'incontro. Che bello deve essere incontrare i Crocieri in quei posti!
Ciao
Massimo |
 |
|
Paolo Martinelli
Utente Senior
   
Città: San Giovanni in Persiceto
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1104 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 13:55:14
|
Dillo a me! Complimenti, Paolo. |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 14:30:38
|
E io che ho cercato di vedere i Crocieri per tutto luglio senza incontrarne mezzo…!
Link |
 |
|
spielhahn
Moderatore
   

Città: Tromello
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2411 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 agosto 2009 : 12:02:58
|
Grazie Massimo, Paolo e Giovanni  Forest, mi spiace che non ne hai visti (mi sa che eri troppo impegnato a guardare fiori )...vedrai che la prossima volta andrà meglio 
| Messaggio originario di Melanitta:
Che bello deve essere incontrare i Crocieri in quei posti!
|
è davvero bello  in quel posto in particolare li incontro sempre, da luglio a ottobre. quest'albero su cui li ho fotografati è uno dei loro posatoi preferiti; altre volte li ho visti abbeverarsi nella grondaia del roccolo ormai in disuso poco distante da lì. ormai sono una costante, ogni volta che ci vado so di vederli, e finisce che non mi deludono mai...sembra quasi che mi conoscano, ormai 
il posto è questo
giugno 2009
Gabri |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|