Autore |
Discussione  |
|
breva
Utente Senior
   
Città: Arosio
Prov.: Como
Regione: Lombardia
872 Messaggi Flora e Fauna |
|
Dany59
Utente V.I.P.
  

Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
457 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 03 agosto 2009 : 20:01:04
|
Balia nera.
Ciao Daniele  << Per aspera ad astra>> Link
|
 |
|
Pepita
Utente V.I.P.
  

Città: Casciago
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
205 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 agosto 2009 : 20:21:38
|
E' una balia nera, come ben detto da Daniele.
Se è stata scattata in questi giorni sarebbe una dato interessante, in quanto sarebbe in anticipo, per il nord Italia, di circa 3 settimane.
Paolo
Laura Marocchi EBN 214 Paolo Casali EBN 242
Casciago (VA)
Visita il sito del birdwatching in lombardia: Link Guarda le mie foto: Link |
 |
|
Marco92
Utente Junior
 
Città: San pietro in casale
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
32 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 03 agosto 2009 : 21:09:58
|
Balia nera !
Marco Cerruti 1992 |
 |
|
breva
Utente Senior
   
Città: Arosio
Prov.: Como
Regione: Lombardia
872 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 agosto 2009 : 07:43:13
|
Confermo è stata scattata domenica 3 agosto al Pian di Spagna | Messaggio originario di breva:
Help, non sono riuscito ad identificare questo uccello. (Luì forestiero ?) Grazie Immagine:
183,34 KB
|
|
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 17:19:02
|
Ciao a tutti,
mi inserisco nella discussione perchè credo anch'io di aver fotografato la Balia nera nella campagna cremasca (Cr). La cosa che mi ha incuriosito è legata al fatto che io l'ho fotografata ben 3 mesi fa e nella risposta si dice che in genere arrivano al Nord più tardi.
Ciao Immagine:
155,09 KB Immagine:
154 KB
Gabriele |
 |
|
Stefano Tasca
Utente V.I.P.
  
Città: Crespano del Grappa
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 21:47:43
|
Ciao, è probabile che la tua foto sia stata fatta durante la migrazione pre-riproduttiva, quando questi uccelli si spostano dai quartieri di svernamento verso quelli di nidificazione, solitamente in Aprile- Maggio.
Le foto fatte adesso invece ritraggono individui in migrazione post-riproduttiva, quindi dai quartieri di nidificazione verso quelli di svernamento.
Più o meno dovrebbe funzionare così. Ciao Stefano Tasca |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 23:31:13
|
Grazie mille Stefano.
Immagine:
272,29 KB Inserisco un'altra foto fatta recentemente di un Gheppio che dovrebbe essere un maschio questa volta. Ciao
Gabriele
Crema ( Cr ) |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 23:41:01
|
Stefano,
scusa ma, vista l'ora credo di aver fatto un pò di confusione. Infatti ti ho risposto allegando una foto di un probabile Gheppio che dovevo allegare ad un'altra risposta per "Forest"
Scusa ancora. Ciao
Gabriele
Crema ( Cr ) |
 |
|
Stefano Tasca
Utente V.I.P.
  
Città: Crespano del Grappa
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
441 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 agosto 2009 : 12:18:52
|
Tranquillo, tutto ok, graditissimo anche il Gheppio. Ciao S.T. |
 |
|
|
Discussione  |
|