non ti fidare... ma secondo me somiglia a Vitreolina perminima così come raffigurata nella monografia del gruppo malacologico livornese l'unico dubbio forte è che questa specie è riportata per profondità oltre i 100 m, mentre la tua sembrerebbe litorale
Bueno...ahora que lo pienso... cogí parte de estos sedimentos, de una cubeta que se usan para pescar pulpos. La cubeta tenia algo de fango y arena con muchos restos de conchas de moluscos¿ podria venir de ahí?